23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaTrecentosessantacinque giorni di sviluppo: il Coworking di Spoleto festeggia un anno

Trecentosessantacinque giorni di sviluppo: il Coworking di Spoleto festeggia un anno

Pubblicato il 12 Febbraio 2016 16:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il coworking di Spoleto compie un anno. 365 giorni intensi e impegnativi in cui un modello ancora poco diffuso, ha preso forma e nel tempo è diventato un progetto reale, un punto di riferimento, un luogo riconosciuto dalla città. In base alle postazioni disponibili (22 totali) in questo anno si è registrato circa il 40% di presenze di coworkers attivi, persone che per un periodo o in modo permanente, hanno scelto di fare di Coworking Spoleto il proprio ufficio, la postazione lavoro, il luogo dove svolgere l’attività. Moltissime sono le professionalità e i marchi ospitati: web designer, giornalisti, consulenti, ingegneri, rappresentati, artisti. Gruppi importanti come esponenti di Olivella, progetti gestiti dal Festival dei due Mondi, e base operativa di Vini nel Mondo. Dal comprensorio umbro, da Roma e Milano, dalla Corea del Sud, Australia o dagli Stati Uniti, Coworking Spoleto è stato il punto di riferimento per persone e professionisti. Oltre a questo il coworking è stato palcoscenico di eventi di diversa natura. E’ stata infattiorganizzata la presentazione del libro del cantautore italiano Dente, collaborato con alcuni progetti di Spoleto Cinema al Centro, ospitato la release di gruppi musicali indipendenti umbri. Per il 2016 diverse invece i progetti in cantiere. Saranno avviati laboratori per bambini in collaborazione con la Coop Mary Poppins, workshop per professionisti del settore web marketing e continueranno i corsi di formazione interni. Inoltre Coworking Spoleto fa parte della rete coworking Umbria che unisce le nove realtà di coworking presenti a livello regionale per la realizzazione di un progetto ampio, condiviso e coeso che ha come obiettivo principale focalizzare l’attenzione sul valore della share economy e sull’individuazione di risorse professionali tramite un data base condiviso. Sabato 13 Febbraio dalle 18 è previsto un evento-anniversario per festeggiare il primo anno di attività di Coworking Spoleto. Per l’occasione sarà ospitato lo show case dell’album in uscita della band autoctona Progetto Panico, “Cattivi Tutti Quanti”, distribuito da Tirreno Dischi e apprezzato da artisti come Caparezza, Brunori sas, Verdena e Zen Circus. Seguirà un open stage che vedrà riuniti tutti gli artisti che hanno fatto di Coworking Spoleto il loro palcoscenico per una sera.

Articoli correlati