16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaRuba bagaglio e torna sul luogo del furto: denunciato

Ruba bagaglio e torna sul luogo del furto: denunciato

Pubblicato il 16 Febbraio 2016 11:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

A tradirlo è stato il ritorno sul “posto del misfatto”. E’ così che gli agenti della polfer sono riusciti ad acciuffare un trentenne, accusato di aver rubato il bagaglio di un viaggiatore all’interno del bar della stazione ferroviaria di Foligno. L’uomo ha infatti messo a segno il colpo e poco dopo è tornato all’interno del locale convinto che nessuno lo riconoscesse. Ma il lavoro degli agenti, con indagini “vecchio stile”, hanno permesso in tempi rapidissimi di scoprire l’autore del furto. I sospetti sono subito ricaduti nei confronti dell’uomo che, messo davanti ai fatti, ha confessato ed è stato quindi denunciato in stato di libertà per il reato di furto aggravato. Il bagaglio nel frattempo era stato trafugato all’interno dell’abitazione di un suo ignaro amico. Recuperato, è stato quindi riconsegnato al legittimo proprietario. L’indagine è stata condotta dal Compartimento polfer Umbria-Marche-Abruzzo e diretto dal primo dirigente Filippo Materi.

 

Articoli correlati