19.4 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCronacaRuba bagaglio e torna sul luogo del furto: denunciato

Ruba bagaglio e torna sul luogo del furto: denunciato

Pubblicato il 16 Febbraio 2016 11:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

A tradirlo è stato il ritorno sul “posto del misfatto”. E’ così che gli agenti della polfer sono riusciti ad acciuffare un trentenne, accusato di aver rubato il bagaglio di un viaggiatore all’interno del bar della stazione ferroviaria di Foligno. L’uomo ha infatti messo a segno il colpo e poco dopo è tornato all’interno del locale convinto che nessuno lo riconoscesse. Ma il lavoro degli agenti, con indagini “vecchio stile”, hanno permesso in tempi rapidissimi di scoprire l’autore del furto. I sospetti sono subito ricaduti nei confronti dell’uomo che, messo davanti ai fatti, ha confessato ed è stato quindi denunciato in stato di libertà per il reato di furto aggravato. Il bagaglio nel frattempo era stato trafugato all’interno dell’abitazione di un suo ignaro amico. Recuperato, è stato quindi riconsegnato al legittimo proprietario. L’indagine è stata condotta dal Compartimento polfer Umbria-Marche-Abruzzo e diretto dal primo dirigente Filippo Materi.

 

Articoli correlati