18.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaUn nuovo oratorio per la chiesa di San Venanzo

Un nuovo oratorio per la chiesa di San Venanzo

Pubblicato il 16 Febbraio 2016 14:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Lavori sulla linea idrica, sospensione dell’acqua tra Casale e Uppello

La misura è stata prevista da Valle umbra servizi per consentire degli interventi di digitalizzazione della rete. L'interruzione è in programma per martedì 11 novembre dalle 9 alle 12

Foligno, da fine novembre luminarie accese e torna la casa di Babbo Natale

La giunta comunale ha stabilito, attraverso due diverse delibere, le iniziative in vista delle prossime festività. Per illuminare il centro cittadino e alcune delle principali frazioni, scelte luci a basso consumo energetico

Gli oratori sono luogo per eccellenza dell’aggregazione giovanile. E allora ecco che in un’area del Comune di Spoleto dove nel corso degli ultimi anni c’è una forte espansione demografica anche sotto il profilo della popolazione più giovane, l’arcidiocesi di Spoleto-Norcia ha deciso di adeguare alcuni locali già esistenti per creare quel punto di incontro dove i tanti ragazzi e ragazze del luogo potranno incontrarsi e socializzare tra di loro. L’area in particolare è quella di San Venanzo, ed è proprio nella sua chiesa di riferimento che nascerà a breve un oratorio. E ciò accadrà nell’ambito di alcuni spazi già in dotazione alla chiesa, ma attualmente inadeguati allo scopo. Un intervento di ampliamento necessario, a cui il Comune di Spoleto ha dato il benestare, e che permetterà dunque alle giovani generazioni del luogo (e non solo ovviamente) di poter contare su un luogo di aggregazione reale, dato che le tante attività rivolte alle numerose famiglie della zona, e dalle stessa anche organizzate, non permettevano ai più giovani di poter contare su uno spazio tutto loro. E l’istituzione delle Pievanie da parte della Chiesa spoletina, quell’oratorio, avrà la possibilità di accoglierne davvero tanti di ragazzi e ragazze. Sì, perché oltre all’area a cui fa capo la parrocchia di San Venanzo, lì potranno accedere anche i giovani che risiedono nelle frazioni di Morgnano, Uncinano, San Brizio, Maiano e fino a quelli che abitano a Terzo la Pieve, a cui fanno capo due parroci: don Paolo Peciola e don Daniel Jancusko. In quei locali, verranno realizzate sale polivalenti, le quali verranno corredate anche di quelle tecnologie “salvambiente” quali possono essere, ad esempio, un impianto fotovoltaico. Così, tra poco, oltre ai locali dove si svolgono diverse attività dedicate alla catechesi ma anche a tanto altro, il campo sportivo e, ovviamente la chiesa, la parrocchia di San Venanzo, e comunque l’intera Pievania, potrà contare su un luogo di socializzazione per i suoi giovani.  

Articoli correlati