Ci sono due spoletini e un campellino che, a breve, potranno mettere davanti al proprio nome un titolo onorifico di tutto rispetto. Ad accomunarli c’è una Diocesi, la stessa per tutti e tre, che ha interceduto per loro affinchè Papa Francesco potesse conferirle loro come “segno esteriore dell’apprezzamento e della gratitudine per l’attenzione e la collaborazione alla vita e all’attività della Chiesa di Spoleto-Norcia”. Già, perché per il prossimo cavaliere Remo Trabalza, capitano della Polizia municipale di Spoleto, e ai prossimi commendatori Alberto Pacifici, presidente della “Meccanotecnica Umbra” di Campello sul Clitunno e a Sergio Zinni, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, a intercedere con il Pontefice è stato proprio l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo. Queste riconoscenze vengono date come ricompensa per i cattolici che si dedicano attivamente alla vita della Chiesa, in particolare distinguendosi nell’esercizio delle proprie abilità professionali e nelle varie arti. Esso viene conferito tanche ai non cattolici, ma più raramente dell’Ordine di San Gregorio Magno. Giovanni Paolo II estese l’appartenenza all’Ordine sia agli uomini che alle donne. L’attuale decorazione dell’Ordine consiste in una croce d’oro smaltata di bianco, al centro della quale è impressa l’immagine di San Silvestro. A consegnare le onorificenze sarà l’arcivescovo Boccardo presso il Salone dei Vescovi del Palazzo arcivescovile di Spoleto in tre date distinte. Ovvero, il 26 febbraio, Remo Trabalza, riceverà il titolo di cavalierato, mentre quello di commendatore verrà consegnato ad Alberto Pacifici il 4 marzo e a Sergio Zinni il 9 marzo. Tutte le cerimonie si svolgeranno alle 11,30.
L’archidiocesi Spoleto-Norcia conferisce tre importanti onorificenze
Pubblicato il 17 Febbraio 2016 15:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:25
L'arcivescovo Renato Boccardo
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno