24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàLa matematica di Giorgio Dendi arriva a Spello e Sellano

La matematica di Giorgio Dendi arriva a Spello e Sellano

Pubblicato il 18 Febbraio 2016 10:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Prosegue in Umbria il ciclo di incontri promosso dal Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno, in vista della sesta edizione della “Festa di scienza e filosofia”. E se lo scorso weekend è toccato allo storico e filosofo delle scienze, Luca Guzzardi, aprire i giochi, il prossimo fine settimana sarà la volta del matematico Giorgio Dendi. Due le conferenze che lo vedranno protagonista, il 20 febbraio, tra Sellano e Spello. Il primo incontro da segnare in agenda è per sabato alle 10 nella sede della scuola media di Sellano. Lì, davanti agli studenti, il professor Dendi affronterà il tema “Ma noi…siamo matematici?”. Il pomeriggio, invece, farà tappa nella Splendidissima Colonia Julia. Porte aperte a tutti quindi, a partire dalle 17, nella sala dell’Editto di palazzo comunale, dove Giorgio Dendi interverrà su “La pagina della Sfinge, questa sconosciuta”. Gli appuntamenti in calendario per il mese di febbraio, nell’ambito dell’anteprima della “Festa di scienza e filosofia”, si chiuderanno nel fine settimana del 26 e 27 febbraio, quando la parola passerà al fisico e genetista Edoardo Boncinelli.  

Articoli correlati