17.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeAttualitàSpello, il sindaco Landrini: “Preoccupato per il futuro di Villa Fidelia”

Spello, il sindaco Landrini: “Preoccupato per il futuro di Villa Fidelia”

Pubblicato il 24 Febbraio 2016 17:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’ospedale di Foligno si illumina per Gaza

Anche il “San Giovanni Battista” tra le 180 strutture sparse su tutto il territorio nazionale che hanno aderito all’iniziativa “Luci sulla Palestina”. In agenda per il 2 ottobre alle 21, il flash mob vuole accendere i riflettori anche sugli oltre 1.600 sanitari uccisi

“Lavoratori ‘sacrificati'”: presidio di Uiltucs e Uil Umbria alla sede folignate di V-Reti

Dopo l’allarme lanciato dalle associazioni di categoria ad agosto, tre “letturisti” sono rimasti senza lavoro, mentre altri tre sono stati reimpiegati con contratto a tempo determinato di un mese. I sindacati: “Uno schiaffo in faccia all’esperienza”

Volley, l’Italchimici vince ancora contro Cascia nell’ultimo test pre-campionato

La squadra folignate chiude con una vittoria la fase di amichevoli prima dell'inizio della stagione ufficiale. Coach Provvedi: "Ottima prova, ora testa al campionato"

Un primo appello il sindaco di Spello, Moreno Landrini, lo aveva lanciato già nel mese di gennaio, quando la Provincia di Perugia aveva annunciato l’avvio dei lavori di restauro, consolidamento e valorizzazione del paramento murario settecentesco di Villa Fidelia. Ed ora, a distanza di qualche settimana, il primo cittadino della Splendidissima Colonia Julia è tornato alla carica, esprimendo ancora una volta tutta la propria preoccupazione per il futuro del prestigioso sito spellano. Sito che per Moreno Landrini andrebbe di fatto valorizzato. Da qui, la decisione di intraprendere un percorso di incontro e confronto con la  Provincia di Perugia, che ne è proprietaria, e la Regione Umbria. “Il futuro di Villa Fidelia mi preoccupa molto” ha dichiarato il primo cittadino spellano ai microfoni di Radio gente Umbra. “E in quanto sindaco di questa città – ha proseguito – ho l’obbligo di combattere questa battaglia, così difficile e complessa, insieme a tutti quei soggetti che possono portare un contributo per la rivalorizzazione di questo sito paesaggistico, storico e culturale che è fondamentale per l’Umbria”. Se fino a poco tempo fa, quindi, a tenere banco era stata la paventata vendita di Villa Fidelia, l’argomento del giorno è ora, invece, quello di ridare dignità ad un luogo le cui vicende stanno richiamando non solo l’attenzione dei cittadini ma anche della stampa nazionale, che pare stia seguendo da vicino la questione. “L’obiettivo – ha sottolineato Moreno Landrini – è quello di far vivere Villa Fidelia, che è stato spogliata e denudata da chi ne ha la proprietà e lasciata in uno stato, per così dire, vegetativo. Bisogna ridargli quella linfa vitale – ha quindi ribadito il primo cittadino – perché ritorni a pulsare. Il tutto può essere fatto anche grazie ad un connubio che veda protagonisti più enti anche di natura privata. L’importante – ha concluso Moreno Landrini – è sapere cosa si vorrà fare da qui e per il futuro”.   

Articoli correlati