23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpello, il sindaco Landrini: “Preoccupato per il futuro di Villa Fidelia”

Spello, il sindaco Landrini: “Preoccupato per il futuro di Villa Fidelia”

Pubblicato il 24 Febbraio 2016 17:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Un primo appello il sindaco di Spello, Moreno Landrini, lo aveva lanciato già nel mese di gennaio, quando la Provincia di Perugia aveva annunciato l’avvio dei lavori di restauro, consolidamento e valorizzazione del paramento murario settecentesco di Villa Fidelia. Ed ora, a distanza di qualche settimana, il primo cittadino della Splendidissima Colonia Julia è tornato alla carica, esprimendo ancora una volta tutta la propria preoccupazione per il futuro del prestigioso sito spellano. Sito che per Moreno Landrini andrebbe di fatto valorizzato. Da qui, la decisione di intraprendere un percorso di incontro e confronto con la  Provincia di Perugia, che ne è proprietaria, e la Regione Umbria. “Il futuro di Villa Fidelia mi preoccupa molto” ha dichiarato il primo cittadino spellano ai microfoni di Radio gente Umbra. “E in quanto sindaco di questa città – ha proseguito – ho l’obbligo di combattere questa battaglia, così difficile e complessa, insieme a tutti quei soggetti che possono portare un contributo per la rivalorizzazione di questo sito paesaggistico, storico e culturale che è fondamentale per l’Umbria”. Se fino a poco tempo fa, quindi, a tenere banco era stata la paventata vendita di Villa Fidelia, l’argomento del giorno è ora, invece, quello di ridare dignità ad un luogo le cui vicende stanno richiamando non solo l’attenzione dei cittadini ma anche della stampa nazionale, che pare stia seguendo da vicino la questione. “L’obiettivo – ha sottolineato Moreno Landrini – è quello di far vivere Villa Fidelia, che è stato spogliata e denudata da chi ne ha la proprietà e lasciata in uno stato, per così dire, vegetativo. Bisogna ridargli quella linfa vitale – ha quindi ribadito il primo cittadino – perché ritorni a pulsare. Il tutto può essere fatto anche grazie ad un connubio che veda protagonisti più enti anche di natura privata. L’importante – ha concluso Moreno Landrini – è sapere cosa si vorrà fare da qui e per il futuro”.   

Articoli correlati