8.9 C
Foligno
giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeAttualitàSpoleto aderisce a Erasmus Plus: obiettivo sostenere il running

Spoleto aderisce a Erasmus Plus: obiettivo sostenere il running

Pubblicato il 24 Febbraio 2016 17:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Federico Cherubini è il nuovo amministratore delegato del Parma

Per il dirigente folignate un altro prestigioso incarico dopo quelli con la Juventus che inizierà il prossimo 27 gennaio

Foligno, parcheggi gratuiti anche nel prossimo fine settimana

In occasione della festività del patrono una delibera comunale prevede la possibilità di non pagare le strisce blu in centro nel tardo pomeriggio

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

Si chiama Erasmus plus ed è un programma al quale il Comune di Spoleto intende aderire per sostenere la Spoleto Running Festival, evento sportivo che mette insieme benessere e natura. E in questo caso, il luogo naturalistico per eccellenza del territorio spoletino: il tracciato della ex ferrovia Spoleto-Norcia. “Erasmus+” è il programma dell’Ue nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport per il periodo 2014-2020. Questi settori possono fornire un prezioso contributo per aiutare ad affrontare i cambiamenti socioeconomici, ovvero le sfide chiave di cui l’Europa si sta già occupando e che la attendono nel prossimo decennio, e per sostenere l’attuazione della strategia europea 2020 per la crescita, l’occupazione, l’equità e l’inclusione sociale. E in tutto questo, appunto, vuole entrare appieno anche il Comune di Spoleto, che ha deciso di esperire una procedura in economia a mezzo di cottimo fiduciario per l’affidamento del servizio di progettazione comunitaria inerente il programma “Erasmus+ 2014-2020 – Sport- eventi sportivi europei senza scopo di lucro”, stanziando per questo scopo 5 mila euro. L’amministrazione comunale, con direttiva di giunta del 28 gennaio scorso, ha espresso la volontà di presentare un’apposita proposta progettuale, in vista della scadenza del 12 maggio prossimo, realizzata con approcci innovativi nella governance e volta a determinare un connubio tra l’attività sportiva in chiave amatoriale e dilettantistica con l’ambiente ed il paesaggio. In particolare, “si collabora alla realizzazione di eventi sportivi lungo il percorso dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia e i percorsi ciclabili – è scritto nella delibera comunale – nonché alle manifestazioni che rappresentano importanti momenti sportivi legati alla salute, al benessere e che conducono ad un nuovo stile di vita fra natura e storia, come ad esempio la Spoleto Running Festival, che ha come obiettivo quello di promuovere una regolare attività fisica per le persone di tutte le età attraverso la pratica della corsa. I percorsi scelti dagli organizzatori permettono al runner di assaporare, oltre il gusto della corsa, anche la bellezza degli scenari naturalistici della Verde Umbria, sviluppando di per se una propensione al turismo sostenibile”.

Articoli correlati