14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCulturaBoncinelli in Umbria per parlare di scienza, natura e cultura

Boncinelli in Umbria per parlare di scienza, natura e cultura

Pubblicato il 25 Febbraio 2016 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Nocera Umbra, Trevi, Spello e Bevagna. Sono i quattro Comuni umbri che ospiteranno il fisico e genetista Edoardo Boncinelli per l’anteprima di febbraio della sesta edizione della “Festa di scienza e filosofia” di Foligno. Dopo Lo storico e filosofo delle scienze, Luca Guzzardi, e il matematico Giorgio Dendi, sarà il professor Boncinelli a chiudere il cerchio. Cittadino onorario di Foligno dal 2013 e referente della “Festa di scienza e filosofia” promossa dal Laboratorio di scienze sperimentali di via Isolabella, il fisico e genetista arriverà nel Cuore Verde d’Italia per una due giorni che lo vedrà intervenire su natura, cultura e scienza alla presenza di studenti e cittadini. Il mini tour per l’Umbria di Edorardo Boncinelli si aprirà venerdì 26 febbraio, alle 10, nella sala d’Onore “Domus Seminario” di Nocera Umbra. In quell’occasione, il fisico e genetista interverrà sul tema “La Scienza di oggi”. Nel pomeriggio di venerdì invece sarà ospite a Trevi, a Villa Fabbri. L’incontro inizierà alle 17 e verterà sul tema “Natura e Cultura”. La giornata di sabato 27 febbraio si aprirà a Spello, alle 10. Nella sala conferenze San Ventura, Edorado Boncinelli tornerà a parlare de “La Scienza di oggi”. A chiudere il breve tour scientifico sarà infine l’incontro in programma per sabato pomeriggio, alle 17, all’auditorium Santa Maria Laurentia di Bevagna. Alla presenza di appassionati delle scienze e cittadini, il professor Boncinelli affronterà nuovamente il tema “Natura e Cultura”.

Articoli correlati