14.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomePoliticaImpegno Civile: "Sull'ex Zuccherificio gravi responsabilità di chi ha governato"

Impegno Civile: “Sull’ex Zuccherificio gravi responsabilità di chi ha governato”

Pubblicato il 25 Febbraio 2016 16:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

“Soddisfatti per le decisioni del consiglio comunale”. Sono le parole di Stefania Filipponi, capogruppo d’opposizione di Impegno Civile all’indomani dell’assemblea che ha dato il via libera alla relazione della commissione controllo o garanzia in merito all’ex Zuccherificio. Un documento che, come sottolineato dall’esponente di opposizione, è “perfettamente aderente al programma elettorale del movimento”, nel quale si dà mandato a tecnici e politici di “riaprire il confronto, senza precostituite proposte tecniche, con le proprietà interessate all’Ambito 1 – il Campus”. A breve potrebbe dunque tornare un dialogo tra Comune e soprattutto Coop Centro Italia, come sostenuto anche dal presidente Giorgio Raggi. Per farlo però, secondo Stefania Filipponi “molti dei parametri individuati nel Prg ’97 e non più rispondenti alle mutate esigenze sociali, dovranno essere attentamente analizzati e, presuntivamente, modificati – si legge in una nota di Impegno Civile – ma ciò è possibile soltanto attraverso una comparazione dei diversi interessi pubblici e privati”. Per Stefania Filipponi il consiglio comunale diventerà finalmente protagonista e non semplice spettatore. La capogruppo poi torna a parlare dell’ultima seduta consiliare: “Non è sufficiente la sdegnata replica del sindaco ai pesanti addebiti di Coop Centro Italia – afferma Stefania Filipponi – nella memoria presentata dalla cooperativa al Tar Umbria si descrivono accadimenti e comportamenti individuali che, se giudizialmente accertati, violano i basilari principi di trasparenza e legalità. In ogni caso – conclude – c’è una grave responsabilità politica di chi ha governato Foligno che non ha saputo progettare la città secondo l’evoluzione e i bisogni dei cittadini”. E’ per questo che da Impegno Civile arriva una richiesta: “Si invita il sindaco a riferire dettagliatamente al consiglio l’intera vicenda, anche in riferimento alle richieste risarcitorie che, se accolte, sarebbero a carico dei cittadini”.

Articoli correlati