22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaIsotta Fraschini, c'è il bando per le manifestazioni d'interesse

Isotta Fraschini, c’è il bando per le manifestazioni d’interesse

Pubblicato il 25 Febbraio 2016 09:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

E’ partita martedì 23 febbraio e durerà quindici giorni la possibilità di presentare le manifestazioni di interesse per la vendita di Isotta Fraschini. L’avviso è apparso sul Corriere della Sera, Il Sole 24 ore ed il Financial Time, con la comunicazione che porta la firma dei commissari straordinari della ex Pozzi: Claudio Franceschini, Simone Manfredi e Marco Sogaro. Maggiori informazioni poi, possono essere reperite attraverso il sito internet www.astaiffa.it, da dove è possibile leggere integralmente il bando di gara e le varie informazioni riguardanti la “data room” virtuale. In questi quindici giorni le offerte non saranno vincolati, ma lo diventeranno dopo alcuni importanti passaggi come la “due dilingence”, dove verranno approfonditi vari aspetti. Le offerte vincolanti dovranno così essere presentate entro le 12 del ventesimo giorno successivo allo svolgimento della “due diligence”. Saranno accettate anche offerte che non riguardano l’Isotta Fraschini nella sua interezza, ma anche solo lo stabilimento di Spoleto o quello lombardo di Dongo.

Articoli correlati