14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaIsotta Fraschini, c'è il bando per le manifestazioni d'interesse

Isotta Fraschini, c’è il bando per le manifestazioni d’interesse

Pubblicato il 25 Febbraio 2016 09:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

E’ partita martedì 23 febbraio e durerà quindici giorni la possibilità di presentare le manifestazioni di interesse per la vendita di Isotta Fraschini. L’avviso è apparso sul Corriere della Sera, Il Sole 24 ore ed il Financial Time, con la comunicazione che porta la firma dei commissari straordinari della ex Pozzi: Claudio Franceschini, Simone Manfredi e Marco Sogaro. Maggiori informazioni poi, possono essere reperite attraverso il sito internet www.astaiffa.it, da dove è possibile leggere integralmente il bando di gara e le varie informazioni riguardanti la “data room” virtuale. In questi quindici giorni le offerte non saranno vincolati, ma lo diventeranno dopo alcuni importanti passaggi come la “due dilingence”, dove verranno approfonditi vari aspetti. Le offerte vincolanti dovranno così essere presentate entro le 12 del ventesimo giorno successivo allo svolgimento della “due diligence”. Saranno accettate anche offerte che non riguardano l’Isotta Fraschini nella sua interezza, ma anche solo lo stabilimento di Spoleto o quello lombardo di Dongo.

Articoli correlati