21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaIsotta Fraschini, c'è il bando per le manifestazioni d'interesse

Isotta Fraschini, c’è il bando per le manifestazioni d’interesse

Pubblicato il 25 Febbraio 2016 09:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

E’ partita martedì 23 febbraio e durerà quindici giorni la possibilità di presentare le manifestazioni di interesse per la vendita di Isotta Fraschini. L’avviso è apparso sul Corriere della Sera, Il Sole 24 ore ed il Financial Time, con la comunicazione che porta la firma dei commissari straordinari della ex Pozzi: Claudio Franceschini, Simone Manfredi e Marco Sogaro. Maggiori informazioni poi, possono essere reperite attraverso il sito internet www.astaiffa.it, da dove è possibile leggere integralmente il bando di gara e le varie informazioni riguardanti la “data room” virtuale. In questi quindici giorni le offerte non saranno vincolati, ma lo diventeranno dopo alcuni importanti passaggi come la “due dilingence”, dove verranno approfonditi vari aspetti. Le offerte vincolanti dovranno così essere presentate entro le 12 del ventesimo giorno successivo allo svolgimento della “due diligence”. Saranno accettate anche offerte che non riguardano l’Isotta Fraschini nella sua interezza, ma anche solo lo stabilimento di Spoleto o quello lombardo di Dongo.

Articoli correlati