22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaFoligno, fino a 200 euro di multa a chi dà cibo a...

Foligno, fino a 200 euro di multa a chi dà cibo a colombi e anatre in città

Pubblicato il 29 Febbraio 2016 14:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Una pratica vietata dal regolamento comunale in materia ambientale. Stiamo parlando dell’abitudine che ancora in molti hanno di saziare colombi e anatre nel cuore di Foligno. In particolare, c’è chi lo fa nel pressi del ponte di viale Firenze, dove la presenza di anatre e papere è numerosa. Ma c’è anche chi dà cibo ai colombi di città presenti un po’ ovunque nel centro cittadino. E’ per questo che il Comune di Foligno, attraverso una nota, è tornato a ricordare il divieto previsto dall’articolo 7 dell’apposito regolamento, che vieta di “fornire alimenti ai colombi di città o alle anatre libere all’interno dei centri abitati”, mentre l’articolo 10bis prevede che “la violazione di quanto disposto negli articoli 2, 3, 4 e 7 commi 1, 2, 3 del presente regolamento comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 200 euro”.

Articoli correlati