27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàIn vista dell'8 marzo a Trevi riapre lo "Sportello Donna"

In vista dell’8 marzo a Trevi riapre lo “Sportello Donna”

Pubblicato il 7 Marzo 2016 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

In vista dei festeggiamenti per l’8 marzo, a Trevi riapre lo “Sportello Donna”. Un prezioso servizio che funzionerà da presidio per la cittadinanza, volto ad intercettare le donne in difficoltà, a sostenerle, accoglierle, orientarle gratuitamente. A darne notizia è l’assessore alle pari opportunità, Stefania Moccoli. “Con il crescente numero di femminicidi – sostiene – e di violenze di genere, le politiche di una amministrazione, non possono più prescindere dal potenziare la rete dei servizi dedicati al sostegno della condizione femminile ed alla lotta alla violenza sulle donne. La nostra – prosegue Stefania Moccoli – vuole essere una risposta concreta per aiutare le donne, dettata dalla consapevolezza che la questione è complessa e di approccio culturale e che andrebbe sostanziata da forti azioni governative in grado di incidere ad esempio nella normativa in tema di separazioni e divorzi, circostanze dove sempre più spesso origina il fenomeno”. Lo “Sportello Donna” di Trevi (attivabile 24 ore su 24 attraverso il numero 320/2323591) ha sede presso i locali di palazzo Botta in piazza Piermarini 1, dove ogni giovedì sarà presente una operatrice, che offrirà gratuitamente informazione ed orientamento su tematiche del lavoro e della formazione professionale, su servizi e opportunità del territorio, sostegno e consulenza psicologica e legale alle vittime di violenze. Per informazioni è possibile consultare il portale www.comune.trevi.pg.it o scrivere a sportellodonna08@gmail.com.

Articoli correlati