22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaMontefalco, a Pasqua si festeggia con "Terre del Sagrantino"

Montefalco, a Pasqua si festeggia con “Terre del Sagrantino”

Pubblicato il 7 Marzo 2016 17:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Pasqua a Montefalco per degustare le migliori eccellenze dei prodotti agroalimentari ed artigianali di qualità. Torna dal 26 al 28 marzo “Terre del Sagrantino”, la XVI edizione del grande evento che vedrà protagoniste le eccellenze del territorio umbro. La location dell’evento sarà la splendida cornice del salone espositivo di Sant’Agostino, nel cuore della città di Montefalco, con la Mostra Mercato delle eccellenze dove saranno esposti olio, formaggi, salumi, ceramiche e tessuti. Anche quest’anno sarà riproposta la sezione “Gemelli di Gusto” che vede per il secondo anno la collaborazione del prestigioso consorzio Ecceitalia. Il Chiostro di Sant’Agostino ospiterà i prodotti del panorama delle migliori Dop italiane in abbinamento al Sagrantino di Montefalco. Il Consorzio Tutela Vini Montefalco curerà il prestigioso banco d’assaggio dei vini Doc e Docg che rimarrà aperto a Pasquetta, dove il Sagrantino Passito reciterà il ruolo di primo attore all’insegna della secolare tradizione pasquale. Sarà dunque una weekend ricco di appuntamenti dedicati alla tradizione, con il gioco della Ciuccetta in piazza del Comune, alla cultura con concerti di musica classica nella Chiesa Museo di San Francesco e all’arte con visite guidate alla Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli, in mostra fino al 30 aprile. In programma anche un appuntamento dedicato a chi vuole scoprire le cantine del territorio con la “Passeggiata dei Sapori” organizzata dalla Strada del Sagrantino. I promotori dell’evento sono: il Comune di Montefalco in collaborazione con Consorzio Tutela Vini Doc, l’associazione Strada del Sagrantino, il Sistema Museo e il Gruppo Storico Città di Montefalco. E’ possibile scaricare il programma dal sito www.montefalcodoc.it e seguire la pagina facebook dedicata all’evento “Terre del Sagrantino”.

Articoli correlati