29.4 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeCulturaMontefalco, a Pasqua si festeggia con "Terre del Sagrantino"

Montefalco, a Pasqua si festeggia con “Terre del Sagrantino”

Pubblicato il 7 Marzo 2016 17:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

Pasqua a Montefalco per degustare le migliori eccellenze dei prodotti agroalimentari ed artigianali di qualità. Torna dal 26 al 28 marzo “Terre del Sagrantino”, la XVI edizione del grande evento che vedrà protagoniste le eccellenze del territorio umbro. La location dell’evento sarà la splendida cornice del salone espositivo di Sant’Agostino, nel cuore della città di Montefalco, con la Mostra Mercato delle eccellenze dove saranno esposti olio, formaggi, salumi, ceramiche e tessuti. Anche quest’anno sarà riproposta la sezione “Gemelli di Gusto” che vede per il secondo anno la collaborazione del prestigioso consorzio Ecceitalia. Il Chiostro di Sant’Agostino ospiterà i prodotti del panorama delle migliori Dop italiane in abbinamento al Sagrantino di Montefalco. Il Consorzio Tutela Vini Montefalco curerà il prestigioso banco d’assaggio dei vini Doc e Docg che rimarrà aperto a Pasquetta, dove il Sagrantino Passito reciterà il ruolo di primo attore all’insegna della secolare tradizione pasquale. Sarà dunque una weekend ricco di appuntamenti dedicati alla tradizione, con il gioco della Ciuccetta in piazza del Comune, alla cultura con concerti di musica classica nella Chiesa Museo di San Francesco e all’arte con visite guidate alla Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli, in mostra fino al 30 aprile. In programma anche un appuntamento dedicato a chi vuole scoprire le cantine del territorio con la “Passeggiata dei Sapori” organizzata dalla Strada del Sagrantino. I promotori dell’evento sono: il Comune di Montefalco in collaborazione con Consorzio Tutela Vini Doc, l’associazione Strada del Sagrantino, il Sistema Museo e il Gruppo Storico Città di Montefalco. E’ possibile scaricare il programma dal sito www.montefalcodoc.it e seguire la pagina facebook dedicata all’evento “Terre del Sagrantino”.

Articoli correlati