18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàNocera Umbra, Bontempi: "Conclusa la ricostruzione degli edifici scolastici"

Nocera Umbra, Bontempi: “Conclusa la ricostruzione degli edifici scolastici”

Pubblicato il 11 Marzo 2016 17:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dopo l’inaugurazione della scuola primaria “Dante Alighieri” nel mese di gennaio, Nocera Umbra si prepara ad un nuovo taglio del nastro. Lunedì 14 marzo alle 9, infatti, torneranno ad aprirsi le porte dell’istituto secondario di primo grado “Francesco Mari”. Si completa così, dopo 18 anni dal terribile sisma del 1997, il processo di ricostruzione degli edifici scolastici del Comune nocerino, con grande soddisfazione del sindaco Giovanni Bontempi. “È una grande emozione – ha dichiarato il primo cittadino – Ora, possiamo affermare con soddisfazione che le nostre scuole, nuove, moderne e funzionali, sono un vero fiore all’occhiello per la città”. La scuola “Francesco Mari” è stata ricostruita vicino all’Istituto superiore “Sigismondi” e all’Ipsia, creando di fatto un polo scolastico di continuità didattica a tutti gli effetti. “Con l’inaugurazione della nuova scuola – ha detto la dirigente scolastica dell’Istituto omnicomprensivo, Serenella Capasso – ci lasciamo definitivamente alle spalle gli effetti del terremoto del ’97. Ricominciamo con un istituto che dà ampio respiro alle attività didattiche, sia per gli spazi adeguati e specializzati – ha proseguito – sia per la dotazione delle nuove tecnologie che andranno a facilitare e approfondire gli apprendimenti”. All’interno di tutte le aule e dei laboratori saranno infatti presenti delle lavagne interattive multimediali, acquistate grazie anche al contributo delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Perugia e di Foligno. Alla cerimonia di lunedì sarà presente anche la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.  

Articoli correlati