16.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàNocera Umbra, Bontempi: "Conclusa la ricostruzione degli edifici scolastici"

Nocera Umbra, Bontempi: “Conclusa la ricostruzione degli edifici scolastici”

Pubblicato il 11 Marzo 2016 17:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Dopo l’inaugurazione della scuola primaria “Dante Alighieri” nel mese di gennaio, Nocera Umbra si prepara ad un nuovo taglio del nastro. Lunedì 14 marzo alle 9, infatti, torneranno ad aprirsi le porte dell’istituto secondario di primo grado “Francesco Mari”. Si completa così, dopo 18 anni dal terribile sisma del 1997, il processo di ricostruzione degli edifici scolastici del Comune nocerino, con grande soddisfazione del sindaco Giovanni Bontempi. “È una grande emozione – ha dichiarato il primo cittadino – Ora, possiamo affermare con soddisfazione che le nostre scuole, nuove, moderne e funzionali, sono un vero fiore all’occhiello per la città”. La scuola “Francesco Mari” è stata ricostruita vicino all’Istituto superiore “Sigismondi” e all’Ipsia, creando di fatto un polo scolastico di continuità didattica a tutti gli effetti. “Con l’inaugurazione della nuova scuola – ha detto la dirigente scolastica dell’Istituto omnicomprensivo, Serenella Capasso – ci lasciamo definitivamente alle spalle gli effetti del terremoto del ’97. Ricominciamo con un istituto che dà ampio respiro alle attività didattiche, sia per gli spazi adeguati e specializzati – ha proseguito – sia per la dotazione delle nuove tecnologie che andranno a facilitare e approfondire gli apprendimenti”. All’interno di tutte le aule e dei laboratori saranno infatti presenti delle lavagne interattive multimediali, acquistate grazie anche al contributo delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Perugia e di Foligno. Alla cerimonia di lunedì sarà presente anche la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.  

Articoli correlati