Un colpo da finisseur che ha sorpreso tutti. Il britannico Steven Cummings trionfa a braccia alzate sul traguardo di via Nazario Sauro. Alzi la mano chi lo avrebbe detto. Il primo ad essere beffato è stato Salvatore Puccio, idolo dei tifosi di casa in quanto cresciuto, ciclisticamente e non, nella vicina Petrignano di Assisi. Il corridore della Sky ha regolato in volata un Berhane, Moreno e Bakelandts, corridori giunti tredici secondi dopo del vincitore. Rimane insomma qualche rimpianto, visto che l’umbro-siciliano è stato il principale promotore dell’azione che ha poi lanciato Cummings verso l’arrivo. Gli altri corridori hanno sfruttato il suo immenso lavoro, restando quasi sempre a ruota, lasciando a Puccio l’onere di tirare fino alla svolta in Via XVI Giugno, quando è arrivata la staffilata del britannico a porre fine ai suoi sogni di gloria. Solo settimo il campione del mondo Sagan, che ci ha provato timidamente all’altezza di Corvia senza però riuscire ad evadere dal gruppo. Nulla cambia dunque in classifica generale, con il ceco Zdenek Stybar che rimane il leader della graduatoria, con nove secondi di vantaggio sugli italiani in maglia Bmc Damiano Caruso e Daniel Oss. Ma procediamo con ordine. La gara, che ha preso il via da Montalto di Castro, è stato animata da una fuga di quattro corridori: Vilela, Conti, Buongiorno . I fuggitivi hanno avuto un vantaggio massimo sul gruppo di circa cinque minuti e mezzo. Il vento, quasi sempre contrario alla marcia dei corridori, non li ha di certo favoriti. Il gruppetto si è sfaldato sulla prima ascesa a Montefalco, sotto l’azione di un brillante Valerio Conti. Ripresi i fuggitivi il gruppo ha affrontato ad andatura sostenuta la seconda ascesa nella città del Sagrantino, a tirare il gruppo sono stati gli uomini della Trek-Segrafedo con Cancellara in tesa. I big della corsa sono stati guardingi ma non hanno agito, in attesa della tappa di domani. L’unico scatto prima del gpm è stato quello del Livornese Ulissi, che non è riuscito a prendere il largo. Una volta tornati in pianura, è stato Puccio a provarci a ripetizione, riuscendo, infine a portare via il gruppetto con Cummings, Behrane, Bakelandts e Moreno. Il resto è storia già raccontata.
RISULTATO FINALE
1 – Steven Cummings (Dimension Data) – 222 km in 6h04’49”, media 36,511 km/h
2 – Salvatore Puccio (Team Sky) a 13″
3 – Natnael Berhane (Dimension Data) s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1 – Zdenek Stybar (Etixx – Quick Step)
2 – Damiano Caruso (BMC Racing Team) a 9″
3 – Greg Van Avermaet (BMC Racing Team) s.t.