22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàCorsa dei Due Mari, Foligno si gode l'arrivo ma non la partenza

Corsa dei Due Mari, Foligno si gode l’arrivo ma non la partenza

Pubblicato il 12 Marzo 2016 20:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

È stato un sabato pomeriggio all’insegna dello sport quello che ha caratterizzato la città di Foligno, diventa una piccola capitale del ciclismo. L’occasione è stata, com’è ormai noto, l’arrivo della Tirreno-Adriatico. Una doppia tappa in cui però, alla fine, Foligno ha dovuto accontentarsi solo dell’arrivo. Già, perchè le dure condizioni meteorologiche previste per la giornata di domenica hanno spinto gli organizzatori della Corsa dei Due Mari a sospendere la quinta tappa, quella cioè che in partenza dalla città della Quintana avrebbe dovuto condurre la carovana di atleti verso Monte San Vicino. Una decisione senza dubbio difficile, che si è resa necessaria per la presenza di neve lungo il percorso. E se gli appassionati delle due ruote che già pregustavano il secondo grande appuntamento del week end in compagnia dei loro idoli rimarranno delusi, di certo però potranno consolarsi con le grandi emozioni che il doppio giro della Tirreno-Adriatico di sabato pomeriggio ha saputo regalare al pubblico presente. Nonostante le nubi minacciose e una leggera pioggerellina, infatti, in tanti hanno deciso di assistere alla gara, armati di ombrello ma pronti ad incitare i corridori al loro passaggio, proprio come vuole la tradizione ciclistica. Ragazzini, anziani e famiglie hanno scelto di trascorrere un sabato pomeriggio diverso dal solito. Vuoi per curiosità, vuoi per passione, Foligno ha risposto bene all’evento dedicato alle due ruote, già dal mattino. Con il centro chiuso alle auto, infatti, le biciclette hanno fatto da padrone come e più degli altri giorni. Il clou però si è raggiunto, com’è giusto che sia, nelle fasi finali della competizione. L’annuncio dei primi arrivi ha infatti scaldato gli animi, poi esplosi nel momento in cui i corridori hanno fatto il loro ingresso trionfale in via Nazario Sauro, tagliando il traguardo. Questione di pochi secondo prima che il pubblico si riversasse in via fratelli Bandiera, cellulari alla mano, in attesa di immortalare l’incoronazione del vincitore della tappa folignate, il britannico Steven Cummings. Rinviata per maltempo, quindi, la partenza della quinta tappa da piazza della Repubblica, ai folignati non resta che attendere il prossimo grande appuntamento in agenda, quello del Giro d’Italia. Che il countdown allora abbia inizio!

Articoli correlati