11.4 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeAttualitàOrme, per gli amanti del trekking un'escursione a Rocca di Santa Lucia

Orme, per gli amanti del trekking un’escursione a Rocca di Santa Lucia

Pubblicato il 12 Marzo 2016 09:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

Proseguono le iniziative salutistiche di “Orme – Camminare Liberi”. E come ogni domenica, anche per il 13 marzo l’associazione guidata da Rodolfo Cherubini ha messo a punto un evento dedicato agli amanti dei percorsi naturalistici. Una piccola gita fuori porta, a pochi passi da casa, nel territorio del silenzio tra Nocera Umbra e Fiuminata. L’itinerario particolarmente suggestivo, con un percorso ad anello, si snoderà in un ambiente naturale di grande pregio della lunghezza di circa 11 chilometri. Dopo aver risalito il Fosso Fiumetto, gli escursionisti raggiungeranno la Rocca di Santa Lucia a 750 metri sul livello del mare, nota anche come Rocca di Laverino o Rocca Lori, edificata nell’anno 1020 da Rodolfo di Monaldo III dei Conti longobardi di Nocera. Dell’antica struttura si conservano, oggi, solo la torre e una parte del ‘palatium’. Si proseguirà poi in direzione di Fiuminata, fino al sentiero di Fonte Cuparelle, che condurrà i partecipanti al punto di partenza. L’iniziativa sarà coordinata dalla guida escursionistica Rodolfo Cherubini (telefono 338/3502614). Per gli interessati, il punto di ritrovo è il parcheggio antistante l’Holiday Inn alle 7.40. La partenza per Nocera Umbra con mezzi propri è fissata per le 7.45. L’escursione avrà poi termine alle 12 con il rientro a Foligno.  

Articoli correlati