6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeSportFoligno, un raduno cicloturistico aspettando il Giro d'Italia

Foligno, un raduno cicloturistico aspettando il Giro d’Italia

Pubblicato il 18 Marzo 2016 12:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Dopo l’avventura della Tirreno-Adriatico, per Foligno si prospettano due lunghi mesi in vista del doppio appuntamento con il Giro d’Italia. Due mesi che saranno ricchi di eventi di avvicinamento alla corsa rosa. Il primo di questa lunga serie sarà il raduno cicloturistico “Foligno in rosa… Aspettando il Giro d’Italia”, in programma domenica 20 marzo. Per sottolineare la centralità del ciclismo a Foligno, il cuore del raduno sarà la piazza principale della città, piazza della Repubblica. Qui si troveranno i corridori la mattina a partire dalle 7.30 e da qui alle 8.30 prenderà il via la manifestazione e sempre qui sarà posto l’arrivo. Il raduno, organizzato dal Gs Ciclorapida in collaborazione con il Gruppo ciclistico Metelli, sarà valido come prima prova del Campionato regionale di cicloturismo per società. I cicloturisti dopo aver lasciato piazza della Repubblica sfileranno per le vie del centro e poi si dirigeranno a Sant’Eraclio, Borgo Trevi, Pissignano, Fonti del Clitunno, San Giacomo di Spoleto, Castel San Giovanni, La Bruna, Mercatello, Cortignano, Montefalco, Montepennino, Torre di Montefalco, Corvia e quindi faranno ritorno in piazza della Repubblica dopo aver percorso 65 chilometri. Ogni partecipante al raduno come ricordo riceverà una t-shirt rosa celebrativa del Giro d’Italia.

Articoli correlati