16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeEconomiaSpello, incontro con i cittadini sul futuro del centro storico e del...

Spello, incontro con i cittadini sul futuro del centro storico e del paesaggio

Pubblicato il 18 Marzo 2016 12:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Il Comune di Spello incontra i cittadini e lo fa per parlare delle prospettive e delle opportunità per il centro storico e il paesaggio. L’appuntamento è per sabato 19 marzo a partire dalle 11 nella sala dell’Editto del palazzo comunale. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Umbria, vuole essere l’occasione per approfondire nell’ambito del “Quadro Strategico di Valorizzazione”, le occasioni nella programmazione territoriale regionale per la rigenerazione urbana, la valorizzazione del centro storico e la qualificazione paesaggistica di Spello. Dopo il saluti del sindaco Moreno Landrini e dell’assessore comunale all’urbanistica Flavio Righetti, i lavori saranno introdotti da Giuliana Mancini, dirigente per le politiche della casa e riqualificazione urbana Regione Umbria che parlerà delle politiche per la riqualificazione urbana nella Regione. A seguire le relazioni di Gianluca Spoletini, responsabile del Qsv per il Comune di Spello e di Alessandro Bruni, consulente per il Qsv. E’ inoltre in programma il contributo scientifico di Annibale Luigi Materazzi, direttore del Dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell’Università degli studi di Perugia. Concluderà i lavori Giuseppe Chianella, assessore alle infrastrutture e ai trasporti della Regione.

 

Articoli correlati