23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaSpello, incontro con i cittadini sul futuro del centro storico e del...

Spello, incontro con i cittadini sul futuro del centro storico e del paesaggio

Pubblicato il 18 Marzo 2016 12:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Il Comune di Spello incontra i cittadini e lo fa per parlare delle prospettive e delle opportunità per il centro storico e il paesaggio. L’appuntamento è per sabato 19 marzo a partire dalle 11 nella sala dell’Editto del palazzo comunale. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Umbria, vuole essere l’occasione per approfondire nell’ambito del “Quadro Strategico di Valorizzazione”, le occasioni nella programmazione territoriale regionale per la rigenerazione urbana, la valorizzazione del centro storico e la qualificazione paesaggistica di Spello. Dopo il saluti del sindaco Moreno Landrini e dell’assessore comunale all’urbanistica Flavio Righetti, i lavori saranno introdotti da Giuliana Mancini, dirigente per le politiche della casa e riqualificazione urbana Regione Umbria che parlerà delle politiche per la riqualificazione urbana nella Regione. A seguire le relazioni di Gianluca Spoletini, responsabile del Qsv per il Comune di Spello e di Alessandro Bruni, consulente per il Qsv. E’ inoltre in programma il contributo scientifico di Annibale Luigi Materazzi, direttore del Dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell’Università degli studi di Perugia. Concluderà i lavori Giuseppe Chianella, assessore alle infrastrutture e ai trasporti della Regione.

 

Articoli correlati