22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaI fiori e le farfalle di Carla Boccolini in mostra a palazzo...

I fiori e le farfalle di Carla Boccolini in mostra a palazzo Trinci

Pubblicato il 19 Marzo 2016 13:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Si chiama “Natura e geometria nel colore” ed è la mostra firmata dall’artista folignate Carla Boccolini. L’esposizione, ospitata nella sala Sisto IV a palazzo Trinci, verrà inaugurata sabato 19 marzo alle 17.30. A presentare le opere più recenti della pittrice, sarà il critico d’arte Andrea Baffoni che descrive l’opera della Boccolini come “un mondo severo e lezioso nel contempo, dove la forza del colore investe l’occhio con la violenza bruciante della luce solare, ma senza offuscare quel guizzo di natura viva che si colloca al centro della scena”. Per il critico d’arte “nascono così raffigurazioni di fiori e farfalle, dettagliate come i disegni di quei naturalisti che, proprio mentre gli artisti del simbolismo sperimentavano le visioni interiori – dichiara – vagavano attraverso gli oceani alla ricerca di nuove specie animali e vegetali”. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 17 aprile negli orari di visita di palazzo Trinci.

Articoli correlati