8.7 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCulturaI fiori e le farfalle di Carla Boccolini in mostra a palazzo...

I fiori e le farfalle di Carla Boccolini in mostra a palazzo Trinci

Pubblicato il 19 Marzo 2016 13:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Si chiama “Natura e geometria nel colore” ed è la mostra firmata dall’artista folignate Carla Boccolini. L’esposizione, ospitata nella sala Sisto IV a palazzo Trinci, verrà inaugurata sabato 19 marzo alle 17.30. A presentare le opere più recenti della pittrice, sarà il critico d’arte Andrea Baffoni che descrive l’opera della Boccolini come “un mondo severo e lezioso nel contempo, dove la forza del colore investe l’occhio con la violenza bruciante della luce solare, ma senza offuscare quel guizzo di natura viva che si colloca al centro della scena”. Per il critico d’arte “nascono così raffigurazioni di fiori e farfalle, dettagliate come i disegni di quei naturalisti che, proprio mentre gli artisti del simbolismo sperimentavano le visioni interiori – dichiara – vagavano attraverso gli oceani alla ricerca di nuove specie animali e vegetali”. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 17 aprile negli orari di visita di palazzo Trinci.

Articoli correlati