26.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCulturaI fiori e le farfalle di Carla Boccolini in mostra a palazzo...

I fiori e le farfalle di Carla Boccolini in mostra a palazzo Trinci

Pubblicato il 19 Marzo 2016 13:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, a Foligno a rischio Monte Cervino: protestano i genitori

Sulla base di quanto previsto dalle Linee guida per la programmazione territoriale, il Comune avrebbe elaborato una proposta che vedrebbe l’assegnazione della parte amministrativa dei diversi plessi dell’attuale direzione didattica agli istituti comprensivi

Quintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Il portacolori rossonero ha dominato l’edizione 2025 vincendo anche il trofeo come miglior esordiente e per il giro più veloce con un tempo di 33.89. A consegnargli il drappo Luca Innocenzi

Foligno Calcio, ufficializzati i quattro nuovi innesti che completano la rosa

Il portiere Di Loreto e i difensori Cichy e Cottini si sono già aggregati alla squadra, mentre Da Pra arriverà nei prossimi giorni. La corte di mister Manni è finalmente pronta per l’esordio di domenica nel campionato di Serie D

Si chiama “Natura e geometria nel colore” ed è la mostra firmata dall’artista folignate Carla Boccolini. L’esposizione, ospitata nella sala Sisto IV a palazzo Trinci, verrà inaugurata sabato 19 marzo alle 17.30. A presentare le opere più recenti della pittrice, sarà il critico d’arte Andrea Baffoni che descrive l’opera della Boccolini come “un mondo severo e lezioso nel contempo, dove la forza del colore investe l’occhio con la violenza bruciante della luce solare, ma senza offuscare quel guizzo di natura viva che si colloca al centro della scena”. Per il critico d’arte “nascono così raffigurazioni di fiori e farfalle, dettagliate come i disegni di quei naturalisti che, proprio mentre gli artisti del simbolismo sperimentavano le visioni interiori – dichiara – vagavano attraverso gli oceani alla ricerca di nuove specie animali e vegetali”. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 17 aprile negli orari di visita di palazzo Trinci.

Articoli correlati