Manca ormai poco alla VI edizione della “Festa di scienza e filosofia” che si terrà a Foligno dal 14 al 17 aprile e le novità non sembrano mancare. Dopo l’anteprima che ha visto arrivare in Umbria, nei mesi di febbraio e marzo, illustri relatori come il genetista Edoardo Boncinelli ed il fisico Luciano Maiani, infatti, il Laboratorio di scienze sperimentali diretto da Pierluigi Mingarelli alza il velo su “Experimenta”. Si tratta di un contenitore di esperienze rivolte a bambini, ragazzi ed adulti che potranno così affiancare alle conoscenze teoriche anche la pratica. In programma, infatti, nella quattro giorni dedicata alla scienza ed alla filosofia, Foligno si trasformerà in un vero e proprio laboratorio itinerante, a cui faranno da sfondo i palazzi storici della città. Da palazzo Candiotti a palazzo Gentili-Spinola al Trinci, passano per l’auditorium di Santa Caterina e l’ex chiesa della Santissima Trinità in Annunziata saranno cinque le suggestive location in cui sperimentare la propria creativa e che si andranno ad aggiungere alle attività che si terranno nella sede di via Isolabella del Laboratorio di scienze sperimentali. In programma exibith tecnologici dimostrativi, proiezioni multimediali, laboratori, spettacoli itineranti, mostre e perfino una ricostruzione in città del bosco umbro. Insomma, un viaggio nella scienza immersi nelle bellezze storico-artistiche di alcuni degli edifici simbolo della città di Foligno. Ma tante altre saranno anche le iniziative a cui stanno lavorando associazioni, scuole ed istituzioni cittadine da sempre impegnate nella promozione e valorizzazione del territorio. In prima fila, dunque, realtà come gli Amici dell’Abbazia di Sassovivo, il Kiwanis e Amici della Musica. Ed ancora eventi dedicati al cibo ed alla salute, agli itinerari turistici, alle escursione targate Fie ed alla medicina narrativa.
Scienza, a Foligno teoria e pratica si incontrano nei palazzi storici
Pubblicato il 24 Marzo 2016 14:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:00
La stampante 3D acquistata dal Laboratorio di scienze sperimentali
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno