14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaPasqua e Pasquetta: tanti gli eventi sul territorio

Pasqua e Pasquetta: tanti gli eventi sul territorio

Pubblicato il 25 Marzo 2016 18:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Le festività pasquali, come di consueto, regalano un lungo weekend di vacanze da poter sfruttare per spostarsi o per prendere parte ai diversi eventi che vengono organizzati nei diversi Comuni umbri. Tre gli appuntamenti a Spoleto dedicati alla conoscenza del patrimonio storico e artistico della città. L’iniziativa, “Trekking urbani + degustazione”, è organizzata dal comune di Spoleto e da Sistema Museo con tre visite guidate tenute da storici dell’arte e guide turistiche. Il primo è in programma per sabato 26 marzo alle 16 e condurrà spoletini e turisti “Sul set di Don Matteo”, si partirà da palazzo Collicola Arti Visive fino a raggiungere la basilica di Sant’Eufemia e piazza Duomo. Domenica 27 marzo alle ore 11 (luogo d’incontro la biglietteria della Rocca Albornoziana) trekking urbano dal titolo “Con gli occhi di Goethe” alla scoperta degli scorci panoramici che affascinarono lo scrittore e poeta tedesco. Lunedì di Pasquetta invece in programma c’è “Mirabilia urbis”, un viaggio nella Spoleto romana con partenza, alle ore 11, dal Teatro Romano (il luogo d’incontro sarà in piazza della Libertà).Per informazioni e prenotazioni basta rivolgersi ai numeri 0743 218620 – 0743 46434 e 340 5510813 o scrivere alle mail front.iat@comunespoleto.gov.itinfo@spoletocard.it. Pomeriggio di Pasqua dedicato all’arte invece a Montefalco. Alle 15.30 nel Museo di San Francesco infatti si svolgerà la visita guidata “Dietro l’opera”, per conoscere i segreti della Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli ( prenotazione consigliata al 0742 379598). Il giorno di Pasquetta in programma c’è la “Passeggiata dei sapori”, organizzata dall’associazione “La Strada del Sagrantino”, con la visita in due cantine alla scoperta del paesaggio, dei sapori e dei luoghi dove viene prodotto il Sagrantino (servizio bus incluso). Alle 11 dal museo di San Francesco si parte con Montefalco Trek, un itinerario pedonale con visita guidata per scoprire luoghi, mestieri e sapori del passato, tra strade medievali “nascoste”, palazzi storici, chiese, chiostri e cortili di Montefalco. Alle 11,30 l’Ente Fuga del Bove organizza in piazza del Comune “La Colazione di Pasqua” e dalle 12 alle 19 al chiostro Sant’Agostino sarà possibile degustare i vini tipici grazie al banco degustazione curato del Consorzio Tutela Vini Montefalco. La tradizione riporterà tutti in piazza alle 15 per assistere alla gara della Ciuccetta che consiste nello sbattere l’uno contro l’altro i pizzetti di uova di Gallina cercando di far rimanere l’uovo intatto. Alle 17,30 infine, al museo di San Francesco, il concerto di Pasqua della “Rossini Flute Ensemble”, inserito nel progetto artistico culturale “Omaggio all’Umbria”. A Bevagna domenica mattina in piazza Silvestri la festosa corsa del Cristo Risorto, il giorno dopo il tradizionale concerto del lunedì dell’Angelo organizzato dalla Società dei Concerti a Teatro Torti. Da non dimenticare l’appuntamento con “Spellolibri 2016”, dalle 15.00 alle 19.30 il Palazzo Comunale diventa il luogo dedicato all’editoria umbra. Sabato 26 marzo la scrittrice e conduttrice televisiva Cinzia Tani presenterà il suo ultimo libro “Donne pericolose” ma tanti altri sono i momenti previsti nel ricco programma che terminerà martedì 29 marzo. A Foligno il ponte di Pasqua rappresenta invece l’occasione giusta per dedicarsi alla visita dei musei del territorio che rimarranno aperti, sia domenica che lunedì, per consentire a quanti lo vorranno di ammirare le diverse mostre ed esposizioni. Porte aperte dunque a Palazzo Trinci dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, sia il giorno di Pasqua che quello di Pasquetta, così come per il Museo della Stampa, l’Oratorio della Nunziatella e il Mac di Colfiorito che rimarranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Chi lo vorrà potrà visitare anche le mostre temporanee del Ciac di Foligno e la Calamita Cosmica in esposizione permanente presso l’ex chiesa della SS. Trinità in Annunziata dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19.

Articoli correlati