28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàMatrimoni, ora ci si può sposare anche nell'oratorio del Crocifisso

Matrimoni, ora ci si può sposare anche nell’oratorio del Crocifisso

Pubblicato il 30 Marzo 2016 09:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Sposarsi all’interno un gioiello storico come l’oratorio del Crocifisso? Ora si può. E’ stato approvato dalla giunta folignate il sistema tariffario comunale per il 2016, che a Foligno prevede diverse novità. Se per vari servizi come mense scolastiche, impianti sportivi e asili nido i prezzi non cambiano rispetto all’anno precedente, l’amministrazione Mismetti ha inserito alla voce “uso locali per fini non istituzionali” nuove tariffe e nuovi luoghi per celebrare i matrimoni. Oltre all’oratorio del Crocifisso infatti, ora sarà possibile utilizzare anche una specifica sala matrimoni a palazzo Brunetti Candiotti. Andando nel dettaglio, l’oratorio del Crocifisso potrà essere utilizzato per sposarsi con una tariffa di 1.150 euro e l’aggiunta di una cauzione di 265 euro. Per quanto riguarda la sala matrimoni di palazzo Candiotti, il prezzo è lo stesso, ma c’è anche la possibilità di effettuare reportage fotografici nelle sale adiacenti del secondo piano a 230 euro. La lista dei luoghi da poter utilizzare per sposarsi in Comune si completa con altre tre possibilità. Gratuitamente nella sala matrimoni di palazzo Orfini durante gli orari di apertura al pubblico, mentre in altri giorni ed orari, le tariffe vanno da un minimo di 58 euro ad un massimo di 230, con l’incremento del 50% in occasione di festività infrasettimanali. Altra location di grande fascino la sala del consiglio comunale. In questo caso, senza l’utilizzo dell’amplificazione il prezzo è di 230 euro, 58 euro in più con l’utilizzo di casse e microfoni con la cauzione fissata a 59 euro. Chiude il cerchio la sala Sisto IV di palazzo Trinci: 1.323 euro con amplificazione, 173 euro in meno senza altoparlanti. La cauzione è di 265 euro, mentre ce ne vogliono 230 per un reportage fotografico nelle sale adiacenti.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati