12.3 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàTrevi, a lezione di economia a Villa Fabri

Trevi, a lezione di economia a Villa Fabri

Pubblicato il 31 Marzo 2016 10:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Come incide l’economia nella vita di tutti i giorni? Su questo argomento il comune di Trevi ha deciso di organizzare un ciclo di conferenze, in collaborazione con l’associazione Memmt e con il patrocinio dell’università di Perugia, che si terranno nella splendida Villa Fabri a Trevi a partire dal 4 aprile. “Tre incontri per far conoscere ai cittadini le attuali dinamiche di natura monetaria e fiscale” spiega l’assessore al bilancio Roberto Venturini. Ogni giorno si sente parlare di debito pubblico, politiche fiscali e crisi economica senza avere spesso un’idea chiara di cosa si stia parlando. Ecco dunque un’occasione per saperne di più avendo la possibilità, grazie al coinvolgimento diretto di esperti del settore, di sviscerare la materia ponendo delle domande ai professori della stessa università. Si inizia appunto lunedì prossimo alle 21 con la prima conferenza che verterà sul ruolo della moneta e del debito pubblico, la seconda è in programma per lunedì 11 aprile, sempre alle 21, e tratterà le politiche monetarie e fiscali attuali. L’ultima sarà domenica 17 aprile, alle 17, e sarà concentrata sulle possibili soluzioni che gli economisti indicano per uscire dalla crisi.

 

Articoli correlati