27.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeSportFoligno, 555mila euro per il campo di rugby: l’impianto pronto nel 2018

Foligno, 555mila euro per il campo di rugby: l’impianto pronto nel 2018

Pubblicato il 1 Aprile 2016 10:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno

L’associazione di pubblica assistenza alle urne per il rinnovo delle cariche sociali. Soddisfazione in via Camposenago per l’affluenza al voto del 68,46 per cento: ecco tutti gli eletti

Gualdo Cattaneo, inaugurata la nuova scuola

La realizzazione dell’istituto ha visto un impegno economico di sei milioni di euro. Il sindaco Valentini: “Un’opera fondamentale per il territorio”

Il Foligno Rugby avrà finalmente un campo regolamentare in cui allenarsi e disputare le gare. Dopo anni di attesa, infatti, l’impianto dovrebbe vedere finalmente la luce nel giro di 24 mesi e quindi entro la fine del 2018. Per la realizzazione verranno investiti 555mila euro. Date e numeri, questi, riportati nel dossier redatto dagli uffici comunali per la candidatura di Foligno a “Città europea dello sport per il 2017”, alla voce “impianti di futura realizzazione”. Negli scorsi giorni, infatti, la giunta comunale ha dato il proprio ok alla documentazione che, da regolamento, va presentata all’Aces, l’associazione promotrice del progetto guidata dal presidente Gian Francesco Lupattelli. Documentazione che contiene di fatto il piano di eventi e la programmazione per il 2017, che andrà necessariamente sostenuta e realizzata per non incappare nelle sanzioni sancite dallo stesso regolamento, che prevede tra l’altro una quota di iscrizione di 1200 euro. Individuato anche il gruppo di lavoro interarea che si occuperà della candidatura. Il dossier di 70 pagine contiene un quadro a tutto tondo di quelle che sono le peculiarità di Foligno a partire da quelle storico artistiche e culturali, passando poi per l’offerta a livello sportivo con attenzione, in primis, alle infrastrutture. Capitolo che annovera il polo sportivo Santo Pietro con lo stadio, la pista di atletica, il palasport e la piscina coperta; il campo dei giochi; due impianti centralizzati, ossia quello di tennis “Alberto Cipolloni” e il ciclodromo “Giuseppe Casini”; sette strutture periferiche e dieci palestre tra quelle comunali e scolastiche. Oltre agli impianti di futura realizzazione, inoltre, gli uffici tecnici hanno rendicontato gli investimenti stanziati per otto strutture sportive nel triennio 2013-2015 e che ammontano ad un milione e 900mila euro, di cui 125mila per la manutenzione. Nero su bianco anche i numeri dell’utenza. In questo caso le presenze giornaliere registrate nelle varie strutture ammontano a 6290, mentre quelle settimanli a 38.469. Il tutto per un valore complessivo di quasi un milione e 500mila accessi stagionali. Un centinaio, invece, le associazioni sportive folignati riportate all’interno del documento, con un ventaglio di attività che va dal calcio alla scherma, passando per il volley, il basket, il tennis e le arti marziali, solo per citarne alcune. Consegnato il dossier, ora si attende la visita della commissione di valutazione dell’Aces, che sarà a Foligno dal 21 al 23 giugno prossimi.  

Articoli correlati