Dopo tre mesi di prova, si è chiusa proprio ieri, giovedì 31 marzo, la sperimentazione del trasporto pubblico gratuito attraverso le navette elettriche nel centro storico di Foligno. Una fase di studio che non ha dato gli esiti sperati, visto che il tragitto dal Plateatico al cuore cittadino ha contato poche persone. E’ per questo che l’amministrazione comunale è pronta a passare al “piano B”, grazie anche ad un’opportunità non preventivata. E’ quella dell’Agenda urbana, che metterà sul piatto per la mobilità alternativa diversi milioni di euro. Come sfruttarli quindi? Grazie ad un supporto europeo, la città della Quintana sarà la prima in Italia e tra le poche al mondo che sarà attraversata dal MagLev, più comunemente conosciuto come treno a lievitazione magnetica. Molto sviluppate in Oriente, ma presenti anche in Europa come Germania ed Inghilterra, le MagLev utilizzano la repulsione e l’attrazione magnetica come mezzo di locomozione, con i convogli che possono raggiungere anche i 600 chilometri di velocità e con un limitato consumo di energia. Foligno farebbe dunque da apripista in Italia, grazie ad un progetto sperimentale che prevede un tracciato ferroviario sopraelevato che percorrerebbe la città attraverso un anello. I dettagli del progetto non sono ancora stati resi noti, ma sembrerebbe che già siano state scelte le stazioni di fermata: Corvia, Sant’Eraclio, Cappuccini, Belfiore, San Giovanni Profiamma, Prato Smeraldo, Maceratola. Il tutto, con un raddoppio che alla fine porterà anche ad una fermata nei pressi del centro storico e più precisamente nella rinnovata area del Plateatico, che diventerebbe ancora di più il fulcro del trasporto folignate. La notizia è trapelata nelle ultime ore da palazzo, ma è già certo che i dettagli della maxi operazione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà proprio nel luogo dove verrà costruita la stazione principale, ovvero il Plateatico. Oltre alle istituzioni, interverrà anche Lyle Lanley, amministratore delegato dell’impresa statunitense che realizzerà la MagLev di Foligno.
Foligno: arriva la ferrovia cittadina a lievitazione magnetica
Pubblicato il 1 Aprile 2016 06:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:56
La Maglev in Germania
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno