8 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaFoligno, dalle multe 167mila euro per la manutenzione delle strade

Foligno, dalle multe 167mila euro per la manutenzione delle strade

Pubblicato il 1 Aprile 2016 16:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Ammontano a 167mila euro i proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie, comminate per le violazioni al codice della strada nel 2015, destinati alla manutenzione delle strade nel Comune di Foligno. Si tratta però solo di una parte dei 458mila euro, pari al 50 per cento della somma totale, previsti nel bilancio di previsione attualmente in fase di stesura. L’intera cifra sarà infatti distribuita tra tre diversi capitoli di spesa. Il primo sarà di 114mila euro e andrà a finanziare interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento e messa a norma, e manutenzione della segnaletica stradale. Di pari entità i fondi che verranno stanziati per il potenziamento dell’attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale. Attività che verrà di fatto supportata anche attraverso l’acquisto di nuove attrezzature e di automezzi. Ed è proprio su quest’ultimo fronte che si prevede un investimento di 55mila euro. Il terzo capitolodi spesa, che ammonta complessivamente a 229mila euro, riguarderà infine – oltre ai già citati interventi di manutenzione delle strade cittadine – anche la messa in opera di lavori per il miglioramento della sicurezza sulle arterie del Comune folignate, con particolare attenzione soprattutto alle fasce deboli, e quindi ai bambini, agli anziani, ai disabili e più in generale a pedoni e ciclisti. In agenda, poi, anche l’utilizzo di fondi per la realizzazione di piani urbani del traffico ed anche quelli per viabilità extraurbana e per il finanziamento di corsi di educazione stradale che gli stessi organi di polizia municipale andranno a realizzare all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado della città della Quintana. Rientrano in quest’ultima partita economica, infine, anche i soldi per il finanziamento di progetti destinati al potenziamento della sicurezza urbana e stradale dei servizi notturni di prevenzione delle violazioni e per gli interventi in favore della mobilità ciclistica.  

Articoli correlati