14.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaConcorso "Bullismo e cyberbullismo", il Rotary International premia la folignate Luana Loreti

Concorso “Bullismo e cyberbullismo”, il Rotary International premia la folignate Luana Loreti

Pubblicato il 6 Aprile 2016 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

C’è il nome di Luana Loreti, giovane studentessa folignate dell’Ipsia “Orfini” sul terzo premio consegnato da Rotary International per il concorso nazionale “Bullismo e Cyberbullismo”, indetto nell’ambito del progetto “Legalità e cultura dell’etica”. La studentessa della V A dell’istituto guidato dalla dirigente Mariarita Trampetti si è infatti aggiudicata il terzo posto del podio, portandosi a casa un tablet oltre ovviamente a tutti i riconoscimenti del caso. La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma nel mese di marzo nella sede della direzione generale della guardia di finanza. Mercoledì mattina Luana Loreti è stata, invece, ricevuta dal sindaco di Foligno, Nando Mismetti, a cui ha presentato il lavoro con cui ha vinto il riconoscimento. Nel manifesto la giovane studentessa folignate ha ritratto la sagoma di una ragazza protetta da un ombrello e circondata, come fossero gocce di pioggia, da parole tecniche che definiscono il fenomeno del bullismo. L’ombrello simbolo di impermeabilità – ha spiegato Luana Loreti – dimostra come quelle parole che spesso vengono utilizzate dai bulli per colpire ragazzi più deboli, siano destinate a scivolare via senza intaccare, quindi, la vita di quanti quotidianamente possono essere vittime di questo fenomeno. Fenomeno che non deve però spingere i giovani a rinchiudersi in se stessi ma ad aprirsi al mondo e a quanti possono aiutarli per superare i problemi connessi con il bullismo. Ad accompagnarla nell’incontro con il primo cittadino folignate anche il presidente del Rotary Club di Foligno, Giovanni Bianchini. Presente anche un’altra studentessa folignate che ha partecipato al concorso: Cecilia Girolamo.

In basso, l’elaborato che ha ottenuto il terzo posto

L'elaborato che ha ricevuto il terzo premio

 

Articoli correlati