8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàScienza, filosofia e solidarietà: da Foligno una raccolta fondi per un'ambulanza pediatrica

Scienza, filosofia e solidarietà: da Foligno una raccolta fondi per un’ambulanza pediatrica

Pubblicato il 6 Aprile 2016 16:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una raccolta fondi per l’acquisto di un’ambulanza pediatrica. È quella promossa dal Laboratorio di scienze sperimentali diretto da Pierluigi Mingarelli e dall’associazione di pubblica assistenza Croce Bianca di Foligno in occasione della VI edizione della “Festa di scienza e filosofia”, che si terrà in città dal 14 al 17 aprile. Il mezzo, del valore di circa 120mila euro, sarà attrezzato con tutte le dotazioni tecnologiche necessarie per un trasporto in assoluta sicurezza tanto dei neonati quanto di bambini che abbiano superato i 28 giorni di vita. “Si tratta di un acquisto molto importante – ha spiegato il dottor Luigi Ferraro, pediatra del San Giovanni Battista di Foligno, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa di beneficenza -. È importante perché fondamentalmente il bambino ha delle caratteristiche che devono essere gestite con adeguata tecnologia e adeguata competenza. In particolare con tutta quella tecnologia – ha proseguito – in grado di mantenere stabili le funzioni vitali fino all’arrivo nel centro di riferimento regionale, quello cioè più adeguato alle esigenze del bambino”. A beneficiare del mezzo sarà, come detto la Croce Bianca di Foligno, presente all’incontro con la vice presidente Claudia Cipolloni. “Per noi è importantissima questa raccolta di fondi – ha detto ai microfoni di Radio Gente Umbra a margine dell’incontro – Immaginate la differenza che può esserci tra il trasporto di un adulto e quello di un bambino o addirittura di un neonato. Caratteristiche e strumentazione – ha sottolineato – sono completamente diverse, quindi è imprescindibile l’utilizzo di un mezzo ad hoc”. La raccolta fondi avverrà attraverso l’installazione di contenitori in plexiglas nelle sale che ospiteranno le conferenze dei 92 relatori presenti alla “Festa di scienza e filosofia”. Festa che a quasi una settimana dal taglio del nastro ha già fatto registrare 5200 prenotazioni. A prendere parte alla conferenza di presentazione sono stati, tra gli altri, il vice sindaco di Foligno, Rita Barbetti, il dottor Giorgio Nicolich, membro del consiglio di amministrazione della Croce Bianca di Foligno, il numero uno di Confindustria Foligno e promotore della “Festa di scienza e filosofia”, Giuseppe Metelli, ed infine Maruzio Renzini e Pierluigi Mingarelli, rispettivamente presidente e direttore del Laboratorio di scienze sperimentali di via Isolabella. E proprio dal direttore Mingarelli è arrivato l’invito, rivolto all’amministrazione comunale ed all’associazione di pubblica assistenza, di mettere a punto – in sinergia – un progetto sperimentale che coinvolga sempre di più i bambini attraverso le scuole, a cominciare dagli asili nidi.  

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati