22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaSi fingono di "Spoleto a Colori" e chiedono soldi, ma è una...

Si fingono di “Spoleto a Colori” e chiedono soldi, ma è una truffa

Pubblicato il 7 Aprile 2016 15:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

I furbetti, si sa, sono sempre dietro l’angolo per tirare brutti scherzi a chicchessia. Senza guardare in faccia a nessuno. In questo caso, nemmeno agli organizzatori della manifestazione spoletina più colorata dell’anno: Spoleto a Colori. Sì, perché, a quanto pare, in questi giorni qualcuno, non ancor ben identificato, si sta spacciando per collaboratore dell’associazione omonima chiedendo contributi a ignari commercianti della città a sostegno della manifestazione. E allora ecco che arriva l’appello dei soci di Spoleto a Colori, a prendere le distanze da tutti coloro che chiedono soldi non rispettando alcune caratteristiche ben precise. “Ricordiamo a tutti che il nostro staff è sempre riconoscibile – scrivono in una nota – è dotato di badge e rilascia sempre relativa ricevuta fiscale. Chiediamo quindi a tutti voi di fare massima attenzione e di segnalarci situazioni simili se avvenute in vostra presenza. Per contattarci scriveteci in privato nella nostra pagina Facebook oppure inviate una email a info@spoletoacolori.it”. E nel ringraziare tutte quelle persone che con le loro segnalazioni hanno permesso di arginare questo sgradevole fenomeno di qualche furbetto di turno, lo staff di Spoleto a Colori vuole rivolgere un ringraziamento a chi, da sempre, sostiene l’evento. “Ogni anno cerchiamo di dare il meglio per far si che Spoleto A Colori sia migliore dell’edizione precedente – afferma – questo, oltre al grande impegno di tutto lo staff dell’associazione culturale Spoleto A Colori e di tutte le persone che danno anima e corpo per la ben riuscita dell’evento, è possibile anche grazie alle sponsorizzazioni e donazioni di tanti cittadini di Spoleto, in particolare di molti commercianti locali che ogni anno puntano sulla nostra manifestazione”.

Articoli correlati