27.2 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCronacaSi fingono di "Spoleto a Colori" e chiedono soldi, ma è una...

Si fingono di “Spoleto a Colori” e chiedono soldi, ma è una truffa

Pubblicato il 7 Aprile 2016 15:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

I furbetti, si sa, sono sempre dietro l’angolo per tirare brutti scherzi a chicchessia. Senza guardare in faccia a nessuno. In questo caso, nemmeno agli organizzatori della manifestazione spoletina più colorata dell’anno: Spoleto a Colori. Sì, perché, a quanto pare, in questi giorni qualcuno, non ancor ben identificato, si sta spacciando per collaboratore dell’associazione omonima chiedendo contributi a ignari commercianti della città a sostegno della manifestazione. E allora ecco che arriva l’appello dei soci di Spoleto a Colori, a prendere le distanze da tutti coloro che chiedono soldi non rispettando alcune caratteristiche ben precise. “Ricordiamo a tutti che il nostro staff è sempre riconoscibile – scrivono in una nota – è dotato di badge e rilascia sempre relativa ricevuta fiscale. Chiediamo quindi a tutti voi di fare massima attenzione e di segnalarci situazioni simili se avvenute in vostra presenza. Per contattarci scriveteci in privato nella nostra pagina Facebook oppure inviate una email a info@spoletoacolori.it”. E nel ringraziare tutte quelle persone che con le loro segnalazioni hanno permesso di arginare questo sgradevole fenomeno di qualche furbetto di turno, lo staff di Spoleto a Colori vuole rivolgere un ringraziamento a chi, da sempre, sostiene l’evento. “Ogni anno cerchiamo di dare il meglio per far si che Spoleto A Colori sia migliore dell’edizione precedente – afferma – questo, oltre al grande impegno di tutto lo staff dell’associazione culturale Spoleto A Colori e di tutte le persone che danno anima e corpo per la ben riuscita dell’evento, è possibile anche grazie alle sponsorizzazioni e donazioni di tanti cittadini di Spoleto, in particolare di molti commercianti locali che ogni anno puntano sulla nostra manifestazione”.

Articoli correlati