15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSi fingono di "Spoleto a Colori" e chiedono soldi, ma è una...

Si fingono di “Spoleto a Colori” e chiedono soldi, ma è una truffa

Pubblicato il 7 Aprile 2016 15:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

I furbetti, si sa, sono sempre dietro l’angolo per tirare brutti scherzi a chicchessia. Senza guardare in faccia a nessuno. In questo caso, nemmeno agli organizzatori della manifestazione spoletina più colorata dell’anno: Spoleto a Colori. Sì, perché, a quanto pare, in questi giorni qualcuno, non ancor ben identificato, si sta spacciando per collaboratore dell’associazione omonima chiedendo contributi a ignari commercianti della città a sostegno della manifestazione. E allora ecco che arriva l’appello dei soci di Spoleto a Colori, a prendere le distanze da tutti coloro che chiedono soldi non rispettando alcune caratteristiche ben precise. “Ricordiamo a tutti che il nostro staff è sempre riconoscibile – scrivono in una nota – è dotato di badge e rilascia sempre relativa ricevuta fiscale. Chiediamo quindi a tutti voi di fare massima attenzione e di segnalarci situazioni simili se avvenute in vostra presenza. Per contattarci scriveteci in privato nella nostra pagina Facebook oppure inviate una email a info@spoletoacolori.it”. E nel ringraziare tutte quelle persone che con le loro segnalazioni hanno permesso di arginare questo sgradevole fenomeno di qualche furbetto di turno, lo staff di Spoleto a Colori vuole rivolgere un ringraziamento a chi, da sempre, sostiene l’evento. “Ogni anno cerchiamo di dare il meglio per far si che Spoleto A Colori sia migliore dell’edizione precedente – afferma – questo, oltre al grande impegno di tutto lo staff dell’associazione culturale Spoleto A Colori e di tutte le persone che danno anima e corpo per la ben riuscita dell’evento, è possibile anche grazie alle sponsorizzazioni e donazioni di tanti cittadini di Spoleto, in particolare di molti commercianti locali che ogni anno puntano sulla nostra manifestazione”.

Articoli correlati