15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaSpello, insieme ai cittadini si parla del bilancio di previsione triennale

Spello, insieme ai cittadini si parla del bilancio di previsione triennale

Pubblicato il 7 Aprile 2016 15:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si parlerà del bilancio di previsione 2016-2018 e lo si farà insieme ai cittadini. L’incontro pubblico, in programma per venerdì 8 aprile alle 21 nella sala dell’Editto del Palazzo Comunale, è stato organizzato dall’amministrazione comunale per spiegare i contenuti del documento e raccogliere possibili proposte e idee dalla città stessa. Un’iniziativa che arriva dopo l’approvazione da parte del consiglio comunale, lo scorso 31 marzo, con un mese d’anticipo rispetto agli attuali termini di legge. “Spello è tra i pochi Comuni in Italia e in Umbria ad aver approvato in anticipo il bilancio di previsione 2016-2018 – commenta il sindaco Moreno Landrini – si tratta di un atto significativo che mantiene inalterata la pressione fiscale, testimoniata dall’azzeramento della Tasi mai applicata nel nostro Comune, e il livello dei servizi sociali e scolastici come risposta alle esigenze dei cittadini; garantisce inoltre un piano di sviluppo delle opere pubbliche per il prossimo triennio fondamentali per il sostegno dell’economia del territorio comunale”. 

Articoli correlati