17.5 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeEconomiaSpello, insieme ai cittadini si parla del bilancio di previsione triennale

Spello, insieme ai cittadini si parla del bilancio di previsione triennale

Pubblicato il 7 Aprile 2016 15:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Si parlerà del bilancio di previsione 2016-2018 e lo si farà insieme ai cittadini. L’incontro pubblico, in programma per venerdì 8 aprile alle 21 nella sala dell’Editto del Palazzo Comunale, è stato organizzato dall’amministrazione comunale per spiegare i contenuti del documento e raccogliere possibili proposte e idee dalla città stessa. Un’iniziativa che arriva dopo l’approvazione da parte del consiglio comunale, lo scorso 31 marzo, con un mese d’anticipo rispetto agli attuali termini di legge. “Spello è tra i pochi Comuni in Italia e in Umbria ad aver approvato in anticipo il bilancio di previsione 2016-2018 – commenta il sindaco Moreno Landrini – si tratta di un atto significativo che mantiene inalterata la pressione fiscale, testimoniata dall’azzeramento della Tasi mai applicata nel nostro Comune, e il livello dei servizi sociali e scolastici come risposta alle esigenze dei cittadini; garantisce inoltre un piano di sviluppo delle opere pubbliche per il prossimo triennio fondamentali per il sostegno dell’economia del territorio comunale”. 

Articoli correlati