22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeEconomiaSpello, insieme ai cittadini si parla del bilancio di previsione triennale

Spello, insieme ai cittadini si parla del bilancio di previsione triennale

Pubblicato il 7 Aprile 2016 15:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Si parlerà del bilancio di previsione 2016-2018 e lo si farà insieme ai cittadini. L’incontro pubblico, in programma per venerdì 8 aprile alle 21 nella sala dell’Editto del Palazzo Comunale, è stato organizzato dall’amministrazione comunale per spiegare i contenuti del documento e raccogliere possibili proposte e idee dalla città stessa. Un’iniziativa che arriva dopo l’approvazione da parte del consiglio comunale, lo scorso 31 marzo, con un mese d’anticipo rispetto agli attuali termini di legge. “Spello è tra i pochi Comuni in Italia e in Umbria ad aver approvato in anticipo il bilancio di previsione 2016-2018 – commenta il sindaco Moreno Landrini – si tratta di un atto significativo che mantiene inalterata la pressione fiscale, testimoniata dall’azzeramento della Tasi mai applicata nel nostro Comune, e il livello dei servizi sociali e scolastici come risposta alle esigenze dei cittadini; garantisce inoltre un piano di sviluppo delle opere pubbliche per il prossimo triennio fondamentali per il sostegno dell’economia del territorio comunale”. 

Articoli correlati