10.5 C
Foligno
venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeCultura“Io sono non amore” in scena al Brecht di San Sisto

“Io sono non amore” in scena al Brecht di San Sisto

Pubblicato il 9 Aprile 2016 09:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Dopo il grande successo di pubblico riscosso con il debutto al teatro San Carlo di Foligno, ora la Società dello Spettacolo si prepara a portare in scena il suo ultimo lavoro a Perugia. Sabato 9 aprile alle 21.15, infatti, le luci sul palco del teatro Brecht di San Sisto si accenderanno per “Io sono non amore”. La rappresentazione drammatica, lo ricordiamo, ripercorre la vita e l’esperienza di Angela da Foligno, una delle donne più rilevanti della spiritualità cattolica. Santa il cui cammino verrà riproposto sul palco ambientandolo ai giorni nostri, e quindi facendo della stessa Angela una donna folignate di oggi.  A vestire i panni della Santa saranno Caroline Baglioni, Emanuela Faraglia e Flavia Gramaccioni, affiancate da Michelangelo Bellani che ha curato anche la scrittura del testo. A curare la regia l.c. Grugher. 

 

Articoli correlati