14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaSpoleto, dopo cinque anni rimosso il container di via Bandini

Spoleto, dopo cinque anni rimosso il container di via Bandini

Pubblicato il 21 Aprile 2016 12:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È stato rimosso, a Spoleto, il container di via Bandini che giaceva inutilizzato da cinque anni, da quando cioè il Comune aveva dato l’ok alla sua collocazione rispondendo alla richiesta di un privato che lì avrebbe dovuto aprire un’attività commerciale di fatto mai avviata. Il progetto prevedeva, nel dettaglio, la realizzazione di un nuovo chiosco più grande, in cambio della demolizione di un vecchio prefabbricato sul lato opposto della stessa via, ma così non è stato. Nel 2013 la direzione urbanistica, a seguito di una verifica sullo stato d’arte dei lavori relativi al permesso, aveva infatti sollevato una serie di incongruenze a carico del privato. Due anni dopo, la revoca dell’autorizzazione commerciale per violazioni urbanistiche. Provvedimento che successivamente era stato sospeso dal Comune per concedere al privato trenta giorni utili alla presentazione della documentazione per ultimare i lavori, intimando però che trascorso tale periodo si sarebbe proceduto ad una nuova revoca. La consegna in ritardo della documentazione, peraltro incompleta, ha così spinto l’amministrazione Cardarelli a revocare definitivamente la concessione del suolo. Non esistendo più i presupposti per cui era stato concesso l’utilizzo dell’area demaniale, dunque, dal Comune è arrivata la richiesta di smantellamento del container a carico del privato. Presente alle operazioni di rimozione anche l’assessore all’Urbanistica Antonio Cappelletti: “ Era una situazione di incuria e trasandatezza che bisognava assolutamente sanare – ha dichiarato – frutto di una lunga vicenda che si protraeva da anni e di cui ci siamo occupati appena insediati. Finalmente – ha proseguito – siamo riusciti a ripristinare lo status quo, rimuovendo un elemento che rappresentava non solo un vulnus estetico-funzionale ma anche un disagio per cittadini”.  

Articoli correlati