2.6 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualitàMontefalco, sbandieratori e musici pronti per il Raduno della bandiera

Montefalco, sbandieratori e musici pronti per il Raduno della bandiera

Pubblicato il 23 Aprile 2016 14:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Saranno sette le compagnie di sbandieratori e musici provenienti da tutta Italia che, domenica 24 aprile, si ritroveranno a Montefalco per il Raduno della bandiera. Giunto alla sua decima edizione, il torneo rientra nel circuito di Coppa Italia della Liga italiana sbandieratori. Già, perché dal 2015 la Lis – ente riconosciuto dal Coni – ha istituito tutta una serie di tornei ad hoc con il duplice obiettivo di promuovere le attività sportive e valorizzare quel patrimonio culturale che unisce tutte le regioni italiane. Ecco allora che ad arrivare nella Ringhiera dell’Umbria saranno: la Nobile Contrada Trinità Soriano nel Cimino (Viterbo), gli Sbandieratori e Musici Città della Pieve (Perugia), quelli di Lucca e di Gallicano, sempre nella provincia toscana. E ancora gli Sbandieratori e Musici GO La Torre di Grugliasco (Torino) e gli Alfieri e Musici della Val Marina di Calenzano (FI). Questi dunque gli avversari con cui gli sbandieratori e musici di Montefalco se la dovranno vedere nelle specialità di coppia tradizionale, piccola squadra e assolo musici. L’appuntamento è per domenica 24 aprile, alle 15, negli spazi via della Vittoria. Il trofeo in palio verrà assegnato alla compagnia che avrà ottenuto i migliori punteggi nei vari tornei annuali patrocinati dalla Lega italiana sbandieratori. In concomitanza con il torneo della Lega Italiana Sbandieratori, si svolgeranno poi anche alcune iniziative per i 20 anni del gruppo storico di Montefalco che ricorre quest’anno. E proprio per celebrare questo importante anniversario sabato sera, alle 21 nella chiesa-museo di San Francesco, si terrà la cerimonia “Vent’anni di noi”, racconto dell’attività portata avanti in questi anni dalla viva voce di chi lo ha costruito e sostenuto, caratterizzato da interventi dal vivo e proiezioni. Una storia raccontata anche per immagini nella mostra permanente ospitata nella sede della pro loco montefalchese e visitabile fino al 21 agosto, ogni sabato e domenica dalle 15 alle 19. AGGIORNAMENTO – A causa del maltempo delle ultime ore, il torneo del Raduno della bandiera che si sarebbe dovuto tenere domenica a Montefalco, negli spazi di via della Vittoria, è stato spostato negli impianti sportivi di Trevi. 

Articoli correlati