18.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, l’edizione zero “Caffè & Cioccolato” prorogata fino al 25 aprile

Foligno, l’edizione zero “Caffè & Cioccolato” prorogata fino al 25 aprile

Pubblicato il 24 Aprile 2016 09:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Alla fine l’edizione zero di “Caffè & Cioccolato” durerà quattro giorni. Partita lo scorso venerdì, si sarebbe dovuta concludere nella giornata di domenica 24 aprile, ma il successo riscosso dalla kermesse firmata Confesercenti ha spinto il sindaco di Foligno a concedere una proroga di altre 24 ore. Ciò significa che chi arriverà nella città della Quintana potrà farsi ammaliare dall’aroma del caffè e dalla dolcezza del cioccolato fino a lunedì 25 aprile. Data che inizialmente corrispondeva già di per sé alla chiusura della manifestazione, poi anticipata di un giorno per la concomitanza con le celebrazioni per la Festa della Liberazione. Sovrapposizione che aveva reso palese, ancora una volta, il malfunzionamento della cabina di regia istituita proprio allo scopo di coordinare al meglio gli eventi cittadini ed evitare dunque eventuali accavallamenti. La proroga della kermesse dal sapore un po’ dolce e un po’ amaro, però, non intralcerà l’ormai consueto appuntamento con la storia italiana. Stand, banchi, espositori ed animazione verranno infatti ospitati nella suggestiva location di palazzo Trinci, lasciando quindi libera piazza della Repubblica. “Abbiamo avuto una grande risposta da parte degli operatori del settore – spiega al riguardo Cristiana Mariani, presidente della Confesercenti territoriale –, ma per questa edizione numero zero abbiamo selezionato soltanto i migliori produttori artigianali a livello regionale e nazionale. È un esperimento che sta avendo successo e riscontro, nonostante una partenza non proprio fortunata dal punto di vista meteorologico. Per questo, di concerto con il sindaco Nando Mismetti – sottolinea Mariani – abbiamo voluto prorogare l’evento di un giorno, spostandoci a palazzo Trinci. Stand aperti fino a lunedì quindi dalle 10 alle 22, ma non solo. Tra i punti di forza, l’animazione per bambini ed un originale set cinematografico con le scenografie di Frozen che vedrà protagonisti i beniamini dei bambini Masha ed Orso e Kung Fu Panda. Ingresso gratuito. 

 

Articoli correlati