11.5 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCulturaFoligno, il professor Bastida legge Dante

Foligno, il professor Bastida legge Dante

Pubblicato il 25 Aprile 2016 08:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Un appuntamento aperto a tutti i cittadini che dimostra ancora una volta il forte legame che unisce Dante a Foligno, città dove fu edita la prima copia della Divina Commedia. Nell’ambito della manifestazione “Pagine di Dante” il Comitato di coordinamento per lo studio e la promozione della prima edizione a stampa della Divina Commedia propone nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, ente sostenitore dell’evento, una Lectura Dantis. L’appuntamento è per il 26 aprile alle 17,30 a palazzo Cattani. A dare voce alla lettura del canto III del Purgatorio sarà il professor Lorenzo Bastida, insegnante in una scuola italiana per stranieri in Firenze, da due anni ha intrapreso la lettura di Dante nel complesso fiorentino di Santa Maria Maddalena dei Pazzi.

Articoli correlati