14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeEconomiaSpello, grande successo per la terza edizione di Oleide

Spello, grande successo per la terza edizione di Oleide

Pubblicato il 26 Aprile 2016 12:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Si è chiusa con grande successo, a Spello, la terza edizione di Oleide. Ancora una volta la Splendidissima Colonia Iulia ha fatto da sfondo all’iniziativa promossa dalla Bcc di Spello e Bettona per coniugare due grandi eccellenze del territorio, l’olio extravergine di oliva da un lato e le banche di credito cooperativo dall’altro. In scena un momento di incontro e confronto tra le Bcc di tutta Italia, salutato con grande soddisfazione dal presidente della banca di Spello e Bettona, Massimo Meschini, e dal direttore Maurizio Del Savio. “L’incontro tra le delegazioni – hanno dichiarato i due esponenti della Bcc spellana – ha testimoniato la volontà di creare momenti di confronto, anche alla luce della riforma che lascia ancora con tante domande. In questi due giorni – hanno proseguito – è emersa la necessità e l’esigenza di un coordinamento e di una rappresentanza delle piccole banche, anche come tutela delle piccole realtà”. LA DISFIDA DELLA BRUCHETTA – A chiudere la terza edizione di Oleide è stata la tradizionale “Disfida della bruschetta”, momento di condivisione gastronomica e sociale, che ha coinvolto e messo in rete alcuni dei territori italiani, rappresentati dalle Bcc che si distinguono per la coltivazione e la produzione di olio extravergine di oliva. Ad aggiudicarsi l’edizione 2016 è stata la Banca di credito cooperativo Comuni Cilentani, con la bruschetta del marinaio preparata dallo chef Francesco Malorino dell’istituto alberghiero Ancel Keys di Castelnuovo Cilento. Bruschetta giudicata la migliore da una giuria di esperti e premiata con un’opera realizzata dall’artista spellano Elvio Marchionni. Insieme, poi, tutte le Bcc partecipanti hanno dato vita ad una super bruschetta lunga quasi 20 metri. Ognuna con il proprio olio e con il proprio territorio, hanno infatti realizzato un “tratto di strada” della bruschetta dando spazio alla creatività. ENRICO MORANDO – Ma a caratterizzare la terza edizione di Oleide è stata la prima giornata, quando al teatro Subasio di Spello è andata in scena una tavola rotonda come prima occasione di confronto a livello nazionale sui temi della riforma del credito cooperativo, appena approvata. Ospite speciale è stato il vice ministro all’economia Enrico Morando, autore della stessa riforma. La riforma, è stato detto, è un punto di arrivo ma anche di partenza per il sistema del credito cooperativo, arrivato ad un cambiamento epocale. Una riforma che ha un forte impatto “in un settore – ha detto Morando – che ha svolto e svolge un ruolo importante per lo sviluppo del paese”. Ma per il vice ministro “era necessario avere un sistema del credito cooperativo ancora più forte per contribuire ancora con più forza di quanto fatto in passato alla crescita del paese”. “Abbiamo bisogno – ha quindi concluso Enrico Morando – di un sistema del credito che funzioni meglio per aiutare il paese a crescere in modo duraturo”.  

Articoli correlati