11.1 C
Foligno
giovedì, Marzo 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, il popolo della Quintana piange Giovanni Zuccarelli

Foligno, il popolo della Quintana piange Giovanni Zuccarelli

Pubblicato il 27 Aprile 2016 13:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno gli Stati generali del lavoro della Uil

Lunedì 24 e martedì 25 marzo tappa umbra per la “Carovana”, manifestazione nazionale che sta toccando tutte le regioni italiane. E che vedrà arrivare in città anche Bombardieri. A piazza San Domenico sette panel di confronto tra sindacato, mondo del lavoro e giovani

Foligno, un altro spacciatore finito nella rete della polizia

Seppur con un ruolo minore, il 35enne faceva parte del sistema sgominato solo poche settimane fa dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. Il Gip ha disposto a suo carico il divieto di dimora sul territorio comunale

Foligno, bar devastato da un incendio

Le fiamme si sono propagate nelle prime ore di giovedì 20 marzo. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri della locale compagnia

Una vita dedicata alla Quintana. È quella vissuta da Giovanni Zuccarelli venuto a mancare nei giorni scorsi, all’età di 76 anni. Figura storica delle cucine rionali, Zuccarelli aveva iniziato la sua attività quintanara dietro i fornelli del Rione Croce Bianca. E proprio in quella cucina, nel 1994, aveva vinto il Gareggiare dei Convivi. Poi nel 1997, il priore Marco Bosano lo aveva voluto con sé al Morlupo. Una passione quella per la grande Festa di Foligno e per la cucina, che Giovanni Zuccarelli ha trasmesso anche ai due figli Alessandro e Giacinto, attualmente cuochi nella taverna di via del Campanile. Anche loro, vincitori di varie edizioni del Gareggiare dei Convivi, sempre per il Rione Morlupo, confermandosi come grandi interpreti della tradizione gastronomica secentesca folignate. “Giovanni – dicono dall’Ente Giostra – era un grande quintanaro che ha contribuito alla crescita della manifestazione con passione e impegno e, soprattutto, con grande professionalità. Insomma, un grande lutto per il popolo della Quintana che piange oggi lo storico cuoco.  

Articoli correlati