21.9 C
Foligno
domenica, Settembre 21, 2025
HomeEconomiaMeccanotecnica Umbra e Fondazione Loreti insieme per la sicurezza sul lavoro

Meccanotecnica Umbra e Fondazione Loreti insieme per la sicurezza sul lavoro

Pubblicato il 27 Aprile 2016 10:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Factory Fest porta in scena tutte le forme dell’arte

Ventiquattro formazioni artistiche, 44 repliche e 15 nuove produzioni di cui 6 inedite per il festival dedicato alle arti performative che si terrà dal 2 al 12 ottobre. Da Foligno a Sant’Anatolia di Narco, passando per Bevagna: sei le location scelte per l’edizione 2025

Pareggio al “Blasone”, il Camaiore di rapina ferma il Foligno

Il Falco domina il possesso palla, ma gli ospiti lottano e pareggiano al 94' grazie alla conclusione da capogiro di Kthella. Manni: "C'è rammarico, ma fa parte del processo"

Il grido di Foligno per Gaza è ancora più forte. “Oltre mille persone in piazza”

Venerdì 19 settembre la comunità è tornata a ribadire il pieno e incondizionato sostegno al popolo palestinese. Falasca: “Per la seconda volta in pochi giorni Foligno si è mobilitata. Ferisce l’assenza assoluta dell’amministrazione”

Sensibilizzare i giovani alla cultura della salute e della sicurezza intesa come valore e stile di vita. È con questo obiettivo che la Meccanotecnica Umbra, nell’ambito del progetto “Italia Loves Sicurezza 2016″, ha organizzato l’evento “Rispetta le regole: dai precedenza alla vita”. L’appuntamento è per giovedì 28 aprile e coinvolgerà le classi quarte e quinte dell’Istituto tecnico professionale di Spoleto e i dipendenti dell’azienda, chiamati a confrontarsi – appunto – sul tema della sicurezza sul lavoro. Ad ospitare l’incontro sarà la Fondazione Giulio Loreti Onlus, nella sua sede di Campello sul Clitunno. La giornata si aprirà alle 9.30 e nel corso dell’evento verranno proiettati anche due filmati che forniranno ulteriori spunti di discussione. Ad intervenire, poi, figure chiave nel ruolo della prevenzione in azienda. L’iniziativa, che vedrà in prima fila Meccanotecnica Umbra e Fondazione Giulio Loreti Onlus, ricorre in occasione della Giornata mondiale della salute e della sicurezza e rientra, come detto, nell’ambito del progetto “Italia Loves Sicurezza 2016”, promosso dalla Fondazione Lhs. Ad aderire saranno oltre 35 città italiane con un calendario che prevede più di 50 eventi tra i quali laboratori didattici per bambini, spettacoli teatrali e workshop. Una copertura nazionale, dunque, resa possibile dalla sinergia messa in campo da oltre 80 ambasciatori della sicurezza, che hanno raccolto la sfida lanciata a ottobre dalla Fondazione Lhs. Al progetto hanno aderito professionisti e aziende pubbliche e private, università e associazioni, con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza dei fattori che minacciano salute e sicurezza, non solo sui luoghi di lavoro ma anche in casa, per strada e a scuola e per promuovere l’adozione di comportamenti più sicuri.

Articoli correlati