15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, i carabinieri aiutati da Batman per i controlli in centro

Foligno, i carabinieri aiutati da Batman per i controlli in centro

Pubblicato il 2 Maggio 2016 12:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È stato beccato dai carabinieri all’interno di un bar folignate e denunciato alla procura della repubblica di Spoleto per evasione. L’uomo, un 45enne con precedenti alle spalle per reati contro il patrimonio e la persona, era sottoposto ai domiciliari, ma incurante del provvedimento a suo carico aveva comunque deciso di uscire di casa oltre gli orari concessi. Scelta sfortunata per l’uomo, incappato nei controlli straordinari dei carabinieri che, nel fine settimana scorso, hanno passato al setaccio tutto il Comune di Foligno. Obiettivo, prevenire i reati contro il patrimonio, il consumo e lo spaccio di stupefacenti. Il servizio ha visto in prima linea i carabinieri della caserma di Foligno, affiancati dal VI Battaglione “Toscana” e da Batman, unità cinofila antidroga del nucleo di Firenze. In totale, a scendere in campo sono stati 23 militari e undici automezzi. A finire nel mirino dei militari dieci esercizi commerciali. Centociquantadue, invece le persone identificate, di cui una segnalata alla prefettura di Perugia come assuntore di sostanze stupefacenti, trovata in possesso di 4 grammi di marijuana. Per quanto riguarda, invece, l’attività lungo le arterie stradali, sono stati ispezionati circa 73 veicoli, contestate circa 10 infrazioni al codice della strada, mentre due persone sono state denunciate alla procura della Repubblica di Spoleto per guida in stato di ebbrezza. A finire nei guai, un trentenne folignate, ubriaco e con precedenti alle spalle, che ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti richiesti. Il giovane, inoltre, è stato sorpreso alla guida senza patente, con i militari che hanno provveduto al fermo amministrativo dell’auto. Problemi anche per un cinquantenne disoccupato di Foligno, trovato con un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla legge. Per lui il ritiro della patente e il sequestro del veicolo. 

Articoli correlati