16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaBambina nata morta a Foligno: nessun indagato ma gli accertamenti vanno avanti

Bambina nata morta a Foligno: nessun indagato ma gli accertamenti vanno avanti

Pubblicato il 4 Maggio 2016 14:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nessun indagato per il caso della bambina nata morta al San Giovanni Battista di Foligno. Le indagini avviate dalla procura della Repubblica di Spoleto a seguito del tragico evento, però, vanno avanti. Obiettivo, fare luce su quanto accaduto nell’arco di tempo intercorso tra l’arrivo della giovane mamma in ospedale, la mattina del 25 aprile scorso, e l’intervento del personale medico che nella serata del 26 ha cercato, praticando il parto cesareo, di salvare la vita della piccola, per la quale però non c’è stato nulla da fare. E proprio martedì mattina sul corpo della bambina è stato effettuato l’esame autoptico da parte del medico legale Massimo Lancia nominato dal sostituto procuratore Gennaro Iannarone. Sotto esame anche la cartella clinica della gravidanza della donna che, dopo il sequestro, è ora al vaglio del ginecologo Domenico Di Francesco. Novanta sono invece i giorni di tempo a disposizione dei consulenti della procura spoletina, cui spetterà il compito di relazionare sulla gravidanza della quarantenne, che nei nove mesi canonici non aveva presentato particolari problematiche. 

Articoli correlati