22.4 C
Foligno
venerdì, Agosto 8, 2025
HomeCronacaBambina nata morta a Foligno: nessun indagato ma gli accertamenti vanno avanti

Bambina nata morta a Foligno: nessun indagato ma gli accertamenti vanno avanti

Pubblicato il 4 Maggio 2016 14:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Segni Barocchi” Foligno è pronta a entrare in un sogno

Dal 29 agosto al 6 settembre la città si immergerà in un viaggio all’insegna dell’onirico con l’arte barocca che prenderà vita tra le storiche mura grazie a spettacoli teatrali, eventi musicali e reading. Tra gli ospiti anche Alessio Boni e Massimo Popolizio

Escursione sul monte Orve nella notte di San Lorenzo

L’evento “Incrociando le Perseidi” prevede una passeggiata in notturna con l’osservazione delle stelle guidata da un astrofilo. L’iniziativa fa parte del cartellone messo a punto per i trent’anni del parco di Colfiorito

Ascensori rotti, pazienti costretti a fare le scale: attivato il servizio a domicilio per le urgenze

Disagi per gli utenti della Riabilitazione territoriale di Foligno, impossibilitati a raggiungere i piani alti dello stabile di piazzale della Pace: il racconto di un cittadino. Pietro Stella: “Guasti frequenti, puntualmente nel chiediamo la riparazione”

Nessun indagato per il caso della bambina nata morta al San Giovanni Battista di Foligno. Le indagini avviate dalla procura della Repubblica di Spoleto a seguito del tragico evento, però, vanno avanti. Obiettivo, fare luce su quanto accaduto nell’arco di tempo intercorso tra l’arrivo della giovane mamma in ospedale, la mattina del 25 aprile scorso, e l’intervento del personale medico che nella serata del 26 ha cercato, praticando il parto cesareo, di salvare la vita della piccola, per la quale però non c’è stato nulla da fare. E proprio martedì mattina sul corpo della bambina è stato effettuato l’esame autoptico da parte del medico legale Massimo Lancia nominato dal sostituto procuratore Gennaro Iannarone. Sotto esame anche la cartella clinica della gravidanza della donna che, dopo il sequestro, è ora al vaglio del ginecologo Domenico Di Francesco. Novanta sono invece i giorni di tempo a disposizione dei consulenti della procura spoletina, cui spetterà il compito di relazionare sulla gravidanza della quarantenne, che nei nove mesi canonici non aveva presentato particolari problematiche. 

Articoli correlati