13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaVus Com, via libera al bilancio: “Numeri positivi”

Vus Com, via libera al bilancio: “Numeri positivi”

Pubblicato il 5 Maggio 2016 13:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Dopo la presentazione dei conti e dei numeri di Valle Umbra Servizi arrivata la scorsa settimana, ora è la volta di Vus Com, azienda controllata che si occupa della vendita di gas metano per usi civili e industriali. Abbiamo intervistato il presidente di Vus Com, Giorgio Dionisi.

E’ da poco stato approvato il bilancio. Quali sono i numeri di Valle Umbra Servizi e Vus Com?

“Si, abbiamo approvato il bilancio il 29 aprile insieme al nostro socio Valle Umbra Servizi. Un bilancio decisamente positivo, visto che anche quest’anno riusciamo a fare oltre un milione di euro di utile, riusciamo ad aumentare il Margine operativo lordo di oltre il 3%, il Risultato operativo tra il 2014 ed il 2015 aumenta del 31% e quello netto del 23%. Tutti numeri molto positivi, con l’aggiunta di una variazione assolutamente buona della situazione finanziaria che ci permettono di essere una delle aziende con il Roi e Roe assolutamente più validi di questo territorio. Questa è la felicità di amministrare una società pubblica che va molto bene”

Una tendenza che quindi si è invertita?

“Il fatto che costantemente negli ultimi tre anni riusciamo a superare oltre 1 milione di euro di utile, che viene distribuito tra Vus Com, una parte a riserva e una parte a Vus Spa per i servizi dell’acqua e dell’igiene urbana nel quadro della compensazione complessiva dei servizi, permette di dire che la nostra azienda ha fatto quella svolta di cui aveva bisogno. Grazie anche all’aiuto dei miei collaboratori, siamo riusciti in questi tre anni a fare questa operazione di start-up iniziale, poi il consolidamento dello scorso anno e quest’anno, come dico io, è l’anno della scelta e della crescita complessiva di tutto il settore”

Prossimi passi?

“Sul versante manageriale, stiamo presentando il Piano industriale 2016/2018. Questo sarà uno strumento utile di guida per quelle che saranno le scelte future da parte del nostro socio. Stiamo cercando di individuare un partner industriale sull’energia elettrica che ci permetta di fare il salto ed essere un bi-fuel come la maggior parte dei competitor del nostro territorio. Vogliamo fare anche un’altra cosa importante, ovvero il ‘cambio casacca’, offrendo il passaggio in Vus Com dal mercato di tutela a quello libero. Entro fine 2016 vogliamo passare oltre il 50% della nostra clientela al mercato libero. Faremo dei corner informativi nei nostri punti vendita del nostro territorio, centri commerciali e via dicendo, per spiegare cosa significa passare al mercato libero, anche alla luce del fatto che molto probabilmente nel 2018 chi rimarrà nel mercato di tutela, rischia di essere automaticamente tolto da Vus Com come fornitore per passare a un fornitore di carattere differente. La nostra offerta parte dal prezzo del mercato di tutela meno una percentuale del 6%. Poi gradualmente ci potranno essere altri vantaggi”

E sotto altri punti di vista?

“Sul versante dell’informatizzazione, entro giugno avremo un sito pronto e si potrà pagare anche dal portale web con carta di credito le bollette. Già da oggi è possibile pagare con bancomat, attraverso i nostri sportelli in maniera gratuita. In quel caso i clienti avranno un canale preferenziale”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati