25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaLo faceva lavorare senza contratto: multa da 8mila euro per commerciante

Lo faceva lavorare senza contratto: multa da 8mila euro per commerciante

Pubblicato il 6 Maggio 2016 14:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Impiegava un giovane “in nero”. Per questo motivo un commerciante ambulante è stato sanzionato durante i controlli effettuati dai carabinieri della stazione di Nocera Umbra. L’illecito è stato scoperto durante un’attività di indagine condotta nell’ambito del mercato settimanale nocerino. La sanzione di 8mila euro è scattata al termine di un’operazione di monitoraggio condotta dai militari, che hanno accertato come l’impiego del giovane non fosse occasionale ma fisso. Il ragazzo, con mansioni di facchinaggio da circa un anno, non risultava infatti regolarmente assunto. E’ così che i militari del comando stazione di Nocera Umbra, con l’ausilio del nucleo carabinieri dell’ispettorato del lavoro di Perugia, hanno contestato all’ambulante una sanzione amministrativa, oltre alla regolarizzazione del giovane, per il periodo durante il quale aveva prestato la propria opera. Gli accertamenti hanno permesso, inoltre, di individuare un altro commerciante che, seppur in possesso di una regolare licenza commerciale, nel corso degli anni non aveva ottemperato agli obblighi contributivi e fiscali. L’uomo è stato quindi segnalato al competente organo ispettivo.

Articoli correlati