E’ oramai diventato un “classico” degli appuntamenti primaverili del territorio. Giunto alla sua ottava edizione, a Gualdo Cattaneo dal 13 al 15 maggio torna “Porchettiamo”, l’evento ideato e organizzato dall’agenzia Anna7Poste, in collaborazione con il Comune. La regina del cibo da strada è pronta a deliziare le papille gustative di amanti e curiosi che invaderanno San terenziano nella “Piazza delle Porchette”. Il tutto con l’abbinamento di birre artigianali e ai vini della Strada del Sagrantino. Pronte per essere assaporate le migliori porchette d’Italia, dall’Umbria alla Calabria, passando per Sicilia e Sardegna con la sezione “Porchettiamo&Friends”, dedicata allo street food, insieme a musica, passeggiate e giochi. Si allarga poi la sezione “In punta di Porchetta” dove rinomati chef scenderanno ancora “in strada” con preparazioni ispirate alla porchetta. Insomma, una interpretazione con panini gourmet ispirati al maiale e alla preparazione “in porchetta”. La porchetta sarà dunque alla base di tante varianti territoriali e di gusto, con altrettanti ingredienti che entrano nella produzione. Tradizione e innovazione, storia e fantasia contemporanea si fondono in questo squisito cibo di strada. Far conoscere e assaggiare agli appassionati le migliori produzioni di porchette italiane è il principale obiettivo di Porchettiamo, ma non solo. La porchetta infatti sarà inoltre in buona compagnia, per un gemellaggio all’insegna di sapori unici. Dopo il successo delle ultime edizioni, torna infatti l’incontro con altri cibi di strada grazie all’iniziativa “Porchettiamo&Friends”, che allarga ancora di più le sue presenze. A far visita alla porchetta saranno l’hamburger di pecora dalla Sardegna, il Lampredotto toscano, Pane e Panelle e arancini dalla Sicilia, passando per il locale Cicotto di Grutti (presidio Slow Food), le olive ascolane e le polpette di Porchetta. In abbinamento a questi straordinari street food ci saranno i vini del territorio, presso l’Enoteca del Sagrantino, a cura della Strada del Sagrantino e le birre artigianali italiane e straniere scelte da Fermento Birra, presso la Birroteca Artigianale. La porchetta deve essere un cibo per tutti e per questo, per andare incontro a chi è intollerante al glutine, ci sarà anche il panino con porchetta senza glutine (panino versione gluten free), in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia dell’Umbria. Non mancheranno infine le attività collaterali: passeggiate alla scoperta dei sentieri nascosti del Comune di Gualdo Cattaneo e dei sui Castelli (a piedi e in bici), musica, spettacoli itineranti, animazioni ed attività per bambini. Per camper c’è a disposizione un’area verde, riservata, all’ingresso del borgo. Porchettiamo richiama sempre di più l’attenzione della stampa e degli appassionati da oltre Oceano, quest’anno due i gruppi che faranno visita all’evento, con degustazioni dedicate per raccontare il territorio e le sue porchette.
Porchette d’Italia unitevi: a San Terenziano torna “Porchettiamo”
Pubblicato il 8 Maggio 2016 11:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:30
Un momento di Porchettiamo
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno