14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCulturaFoligno, con la carovana rosa arriva anche Libri nel Giro

Foligno, con la carovana rosa arriva anche Libri nel Giro

Pubblicato il 10 Maggio 2016 16:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Insieme al Giro d’Italia questo fine settimana farà nuovamente tappa a Foligno “Libri nel Giro”. La rassegna cicloletteraria di incontri, laboratori e mostre, venerdì 13 maggio torna alla biblioteca ragazzi alle 9 e alle 11, con due laboratori di promozione della lettura per la scuola elementare e media inferiore, a cura di Fernanda Pessolano. Si tratta della terza edizione, dal titolo “Bici chiama Pace”, dedicata ai valori pacifici, educativi, ecologici, poetici e umani della “piccola regina”, candidata al Premio Nobel per la pace 2016. Proposto dalla Biblioteca della bicicletta “Lucos Cozza” e dall’associazione “Ti con Zero”, “Libri nel Giro 2016” è possibile grazie alla collaborazione con il Centro per il libro e la lettura – Il Maggio dei libri, repubblica.it, Istituzione delle Biblioteche di Roma, Festival del calcio e dello sport di Perugia (che per la prima volta si apre al mondo della bicicletta), Biblioteche di tappa, Biblioteche civiche torinesi. Nella valigetta in regalo alle biblioteche che aderiscono all’iniziativa ci sono libri per bambini, ragazzi e adulti, selezionati nei cataloghi della piccola e media editoria.

Articoli correlati