21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitĂ Spoleto, il "Sentiero dei Carbonari" messo a nuovo dai cacciatori in vista...

Spoleto, il “Sentiero dei Carbonari” messo a nuovo dai cacciatori in vista del Running festival

Pubblicato il 15 Maggio 2016 08:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

L’antico “Sentiero dei Carbonari”, quella stradina che passa sotto al Ponte delle Torri, è stato liberato da tutta la vegetazione che lo aveva “nascosto” già da tempo. Artefici dell’intervento un gruppo di volontari della Federcaccia capitanati per l’occasione dal sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli. E tra pochi giorni, quel sentiero, sarà oggetto anche di una inaugurazione ufficiale per una occasione speciale per la città: lo Spoleto Running Festival. Si tratta, in particolare, di quella mulattiera che parte dal ponte della Ponzianina, passa sotto il ponte delle Torri, monumento simbolo della città e arriva fino alla zona di San Carlo, che veniva utilizzata dai boscaioli che andavano insieme ai propri muli, a “far legna” per rifornire i molti forni della città. Il lavoro dei legnaioli è andato via via scomparendo o trasformandosi, così la vegetazione si è riappropriata di quella piccola stradina. Un intervento che è stato organizzato in occasione dei preparativi per lo “Spoleto Running Festival”, appunto, in programma per il fine settimana che va dal 10 al 12 giugno prossimi. Al valore naturalistico del luogo, va aggiunto quello del recupero di una zona della città ormai da tutti consegnata alla disperazione ed ai suicidi. Il torrente Tessino che passa sotto il Ponte delle Torri, diventa da oggi un percorso agevole, a disposizione di camminatori, famiglie, sportivi e consente a cittadini e turisti, di scoprire punti di vista dimenticati. Un piccolo angolo di bosco amico, a pochi passi dal centro storico, che si colloca in quella operazione che va nella direzione del recupero del territorio e dell’attenzione alla natura, alla salute e alla vita. Lo Spoleto Running Festival inaugurerà il percorso, consegnandolo alla città, il 10 giugno alle ore 18. L’appuntamento è per tutti a Palazzo Maratona (complesso di San Nicolò). L’evento, gratuito è aperto a tutti e verrà seguito da un aperitivo per festeggiare insieme il nuovo tracciato in mezzo al bosco.

 

Articoli correlati