23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaSpoleto, in arrivo “Strumenti&Musica Festival”

Spoleto, in arrivo “Strumenti&Musica Festival”

Pubblicato il 17 Maggio 2016 13:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Prenderà il via mercoledì 18 maggio alle ore 19,00 l’VIII edizione di “Strumenti&Musica Festival”, organizzato dall’Associazione Culturale “Italian Accordion Culture” (Premiere Voting Member della CIA Imc-Unesco) con il patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e del Consorzio di Bonificazione Umbra. La manifestazione prevede concerti e concorsi di livello internazionale dedicati alla fisarmonica e al pianoforte, ai quali partecipano tanti concorrenti provenienti da molti Paesi del mondo: Romania, Giappone, Russia, Cina, Grecia, Cile, Lituania, Bielorussia, Stati Uniti, Olanda, Repubblica Ceca e Italia. Il concerto inaugurale, ad ingresso gratuito, si terrà a Palazzo Leti Sansi e vedrà protagonisti il maestro Michele Rossetti al pianoforte (Direttore Artistico dei Concorsi Pianistici Città di Spoleto), accompagnato dalla violinista Katia Ghigi (Direttore Artistico del Gubbio Summer Festival). Il duo proporrà un coinvolgente escursus storico da Bach a Bartok passando per Schubert, Mozart, Brahms e Rachmaninof. Giovedì 19 maggio si entrerà nel vivo dei concorsi, iniziando dalle ore 9,00 fino alle ore 15,00 di domenica 22, con la proclamazione dei vincitori delle ultime categorie in gara. Venerdì 20 Maggio alle 17,00 Palazzo Mauri ospiterà “Le Sonate di Scarlatti”, lettura moderna di un repertorio molto amato dai tastieristi di tutte le epoche: struttura formale, articolazione, dinamica, ritmo, riferimenti popolari e colti, a cura del docente Giorgio Dellarole – titolare della cattedra di fisarmonica presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma. Alle ore 21,00, nella storica cornice del Salone d’onore di Palazzo Leti Sansi, si terrà il concerto “La musica barocca” che vedrà il maestro Giorgio Dellarole alla fisarmonica e il maestro Massimiliano Limonetti al clarinetto proporre una serie di brani tratti dal repertorio di Scarlatti, Bach, Vivaldi, Telemann e Stanley. Sabato 21 alle 21,00 un nuovo appuntamento con la buona musica grazie a “Buttons&Bellows”, concerto di Aleksandar Nikolic (bandoneon) e Petar Maric (fisarmonica). Il festival si concluderà domenica 22 maggio alle 17,00 con il concerto dei vincitori dei concorsi di pianoforte e fisarmonica presso il Teatro Caio Melisso. Ricordiamo che si potrà assistere gratuitamente alle audizioni dei concorrenti. La prevendita dei biglietti per assistere al concerto conclusivo, al costo di 10euro, è aperta durante i giorni dei concorsi presso Palazzo Leti Sansi. 

Articoli correlati