11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàTorna “Foligno Streetfood Village”: in città una tre giorni dedicati al cibo...

Torna “Foligno Streetfood Village”: in città una tre giorni dedicati al cibo di strada

Pubblicato il 17 Maggio 2016 14:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Dall’hamburger di Chianina al fritto misto napoletano, passando per la torta fritta con salumi e l’amatriciana “on the road”: sono alcune delle novità che sarà possibile degustare in occasione della seconda edizione di “Foligno Streetfood Village”, in programma nella città della Quintana da venerdì 20 a domenica 22 maggio. Per il secondo anno consecutivo Foligno tornerà, infatti, ad ospitare l’evento dedicato al cibo di strada promosso da Confcommercio e Comune in collaborazione con l’associazione nazionale Streetfood del presidente Massimiliano Ricciarini. La città della Quintana sarà la nona tappa del tour italiano, che da ormai sei anni vede protagonista la carovana dei migliori produttori del cibo di strada e che in questo 2016 sarà protagonista di ben 35 eventi. Ed è proprio sull’onda della risonanza che questo evento ha a livello nazionale che Fabrizio Bastida e l’assessore comunale al turismo, Giovanni Patriarchi, hanno chiesto che dal prossimo anno siano presenti anche specialità umbre. “Abbiamo fatto una scrematura degli espositori che saranno presenti in città – ha dichiarato il numero uno di Confcommercio Foligno, Fabrizio Bastida – per cui abbiamo fatto una ricerca sui prodotti di grande qualità. Anche perché – ha proseguito – il cibo di strada deve essere buono, certificato con carni scelte, ad esempio, per cui si sa la provenienza e di conseguenza anche quello che si va a mangiare”. Nei 25 stand allestiti tra piazza della Repubblica, largo Carducci e piazza Matteotti sarà possibile degustare oltre trenta specialità italiane provenienti da Sicilia, Marche, Toscana, Puglia, Lazio, Abruzzo, Campania, Emilia Romagna e Veneto; ma anche piatti tipici di Paesi come la Grecia, la Spagna, la Romania, l’Etiopia e gli Stati Uniti per andare oltre i confini nazionali. Ad accompagnare i vari piatti saranno birre artigianali e i vini di vari territori. La seconda edizione di “Foligno Streetfood Village” aprirà i battenti venerdì alle 17 per poi chiudersi domenica sera. In programma anche spazi musicali con dj set e concerti blues e jazz che allieteranno le tre serate dedicate al cibo di strada. L’auspicio degli organizzatori è ora che il bel tempo sia dalla loro parte.  

Articoli correlati