23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaSpoleto, sono quattro le domande ammesse per il servizio taxi

Spoleto, sono quattro le domande ammesse per il servizio taxi

Pubblicato il 22 Maggio 2016 06:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

A Spoleto è stata definita la graduatoria per l’ottenimento delle licenze relative al servizio taxi. Quattro le domande presentate in risposta al bando pubblicato il 16 febbraio scorso e ammesse alla fase successiva che, dopo i 15 giorni obbligatori per la pubblicazione dell’atto all’albo pretorio, prevede la verifica della documentazione. Alle due licenze già assegnate se ne aggiungono quindi altre quattro (salvo eventuali esclusioni conseguenti all’esame dei documenti); restano ancora da assegnare due licenze, di cui una relativa al servizio taxi per i portatori di handicap, rispetto al quale non sono state presentate domande. La graduatoria ha validità di 180 giorni dalla data di pubblicazione del bando (16 febbraio 2016), ai fini dell’assegnazione delle licenze, al termine dei quali, come stabilito dal vigente Regolamento, sarà possibile eventualmente emanare un nuovo bando.

Articoli correlati