16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaFoligno, il giovane pianista Raul Maritean porta a casa un altro grande...

Foligno, il giovane pianista Raul Maritean porta a casa un altro grande successo

Pubblicato il 24 Maggio 2016 12:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un punteggio di 94/100 ed un secondo posto al Concorso internazionale pianistico “Strumenti&Musica Festival”, che si è tenuto a Spoleto dal 18 al 22 maggio scorsi. È l’ultimo traguardo raggiunto dal giovanissimo pianista folignate, Raul Patrick Maritean. Il quindicenne, alunno della scuola di musica comunale “Biagini” della città della Quintana, ha così conquistato la medaglia d’argento nella sua categoria, in uno dei più rilevanti eventi italiani dedicati alla fisarmonica ed al pianoforte, organizzato dall’associazione culturale “Italian Accordion Culture”. Un successo che fa il paio con l’ottimo piazzamento conquistato lo scorso febbraio a Treviso, quando il giovane pianista folignate ha partecipato al concorso internazionale “Premio Contea”. “Siamo molto soddisfatti” è stato il commento del maestro Michele Pelliccia. “Raul – ha proseguito – ha confermato ancora una volta le sue grandi qualità di pianista, ma non solo. Come sempre ha dato prova di grande impegno e dedizione, caratteristiche che si vanno ad aggiungere alle notevoli doti personali che lo contraddistinguono”. Insomma un risultato più che meritato per un giovanissimo che coltiva questa sua grande passione solo da due anni, ma con risultati sempre più degni di nota. Prossimi impegni per Raul i saggi di fine anno organizzati, come sempre, dalla scuola “Biagini” ed in programma per il 30 maggio e l’8 giugno prossimi.  

Articoli correlati